cartellone stradale semi divelto dal forte vento
cartellone stradale semi divelto dal forte vento
Attualità

Il forte vento crea numerosi pericoli in città: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco

Un vero e proprio bollettino di guerra quello che ne esce al termine delle varie operazioni effettuate

Una lunga scia di danni, quella provocata dal forte vento che questa mattina, prima della prevista pioggia, ha seminato in città.

Numerose le pattuglie della Polizia Locale e squadre dei Vigili del fuoco che sono dovute intervenire in molti punti della città a causa degli interventi richiesti. Numerosi gli alberi caduti in via Ospedaletto, nella Villa comunale ed in via Michelangelo Buonarroti, nei pressi dell'ex Pretura.

Danni ai pannelli pubblicitari in via Firenze e via Ceruti, al quartiere Europa. Non sono mancati anche i pali dei segnali stradali addirittura divelti in via Michelangelo Buonarroti e Via Balenzano come anche nelle vicinanze passaggio a livello di viale Gramsci. Pericolosamente in bilico alcune insegne di esercizi commerciali in Via Ferrucci. Ancora una volta si lamenta la caduta calcinacci a diverse palazzine di proprietà dell'Arca Puglia situate al quartiere San Valentino e in Via Campania. Due recinzioni in lamiera di alcuni cantieri in corso sono caduta in via Morelli ed in via delle Querce.

Sicuramente la conta dei danni subirà un aumento, in quanto si attende domani mattina per visionare altre situazioni che sono state segnalate ai centralini del Comando della Polizia Locale e dei Vigili del fuoco di Barletta.
cartellone stradale semi divelto dal forte ventoalberi divelti dal forte vento in alcune zone della cittàalberi divelti dal forte vento in alcune zone della città
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • vigili del fuoco
  • forte vento
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.