Villaggio We are in Puglia Parigi
Villaggio We are in Puglia Parigi
Eventi e cultura

Il Festival Castel dei Mondi sbarca a Parigi: successo a Montparnasse

Il villaggio "We are in Puglia" colorato ieri da teatro, musica e territorio andriese

«Trasformare la città e farla vivere in una condizione ideale per tutti i giorni in cui si svolge il Festival». Le parole dell'Assessore alla Cultura della Città di Andria, Antonio Nespoli, per suggellare il successo di pubblico e critica nel villaggio "We are in Puglia" sbarcato a Montparnasse a Parigi e che nella giornata di ieri ha dedicato uno spazio di rilievo al Festival Castel dei Mondi di Andria. L'idea di Puglia Promozione, per conto della Regione Puglia, è quella di promuovere il territorio pugliese attraverso la cultura, il teatro, la musica, gli eventi di rilievo, il tutto incastonato in una cornice territoriale di sicuro fascino ed attrazione.

Questo in sintesi il racconto dell'incontro avvenuto nel Village alla presenza di numerosi media parigini e giornalisti specializzati nonchè di uno dei tre Direttori Artistici del Festival, Riccardo Carbutti, il più longevo in termini di partecipazione all'ideazione artistica: «Che senso ha se sono tutti salvi - ha detto Riccardo Carbutti, durante la presentazione a Parigi - queste le parole d'ordine per questa diciottesima edizione del Festival. Sperimentazione, nuove produzioni ed un percorso teatrale di alto profilo con un percorso intrapreso già da diversi anni e che continua a portare il Castel dei Mondi ai successi di pubblico e critica di questi anni».

Alla conferenza stampa di presentazione presenti anche Stefania Mandurino, in rappresentanza dell'Agenzia Puglia Promozione e Giovanni Granatiero, Assessore al Turismo di Monte Sant'Angelo. Infatti, il comune foggiano assieme ad Andria ed Alberobello, promuovono i propri territori in questo evento ed in altri, in una sorta di gemellaggio dovuto alla presenza di patrimoni dell'UNESCO. Castel del Monte, i trulli e l'intera città di Monte Sant'Angelo, infatti, sono un percorso irrinunciabile per chi visita la regione Puglia. Al termine della conferenza stampa, oltre alla proiezione di un video specifico per la promozione dei tre territori, spazio allo spettacolo "The Loser" durato circa mezz'ora, con il teatro fisico unito all'idea di circo contemporaneo tratto tipico del Festival Castel dei Mondi.

Road Show del villaggio "We are in Puglia", invece, prosegue la sua programmazione a Parigi in uno spazio allestito di circa 250mq dove differenti sono i modi di vedere e vivere la Puglia. Una bici reale in un contesto multimediale sul quale potersi godere ed immaginare tour virtuali tra i vicoli di Bari o nei territori murgiani, un panorama tecnicamente avanzato con il quale scattare foto e selfie come se si fosse in Puglia, box pieni di cartoline che la stessa Puglia Promozione provvederà a recapitare, brochure informative per ogni percorso ipotizzabile tra cui run, moto, equitazione, spiagge e logistica. Nel village, infine, anche spazio ai laboratori pratici di orecchiette, olio, vino ed altri prodotti tipici da vivere direttamente a Montparnasse all'uscita di una delle più grandi fermate della stazione parigina. Prossimo appuntamento con "We are in Puglia" e con il Castel dei Mondi a Dublino a George's Dock.
Villaggio We are in Puglia ParigiVillaggio We are in Puglia ParigiVillaggio We are in Puglia Parigi
Carico il lettore video...
Informazioni e materiale multimediale a cura dell'inviata a Parigi, Rossana Gissi
  • Festival Castel dei Mondi
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Ecco il programma da giovedì 11 a sabato 13 settembre
“Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo “Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo Il Premio assegnato nell’ambito del Festival promosso dalla città Andria, con il sostegno di Regione Puglia e Puglia Culture
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
“Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi “Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi Ai nastri di partenza la storica kermesse promossa dalla Città di Andria, con Regione Puglia e Puglia Culture
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.