Biblioteca Andria
Biblioteca Andria
Eventi e cultura

"Il Femminile è simbolo dell'umano", incontro con l'autrice Gisotti Giorgino

Si terrà venerdì 15 aprile presso la Biblioteca Comunale "G. Ceci"

È sempre entusiasmante e culturalmente interessante la presentazione di un libro e, ancor di più lo diventa, quando lo si condivide con un insieme di club, quando il tema è stimolante, quando l'autrice è di grande spessore.

È così che l'Associazione L'Altrove (Presidente Giovanni Lullo), in collaborazione con i Club per l'Unesco Andria (Presidente Giovanni Di Bari), Club per l'Unesco Trani (Presidente Mara Gisotti De Toma), il Rotary Club Trani (Presidente Franz De Corato), il Rotary Club Barletta (Presidente Felice Bonadies), Rotaract Club Andria (Presidente Valentina Solimando), Rotaract Club Trani (Presidente Valentina De Maria), Rotaract Club Barletta (Presidente Angela De Fazio), il Lions Club Andria (Presidente Giovanni Vurchio), Lions Club Trani (Presidente Margherita Farnelli Loiodice), Inner Wheel (Presidente Rosa Maria Jatta Faenza), AMMI - Andria (Presidente Mariangela Brudaglio Chieppa), FIDAPA - Andria (Presidente Gabriella Bonadies), Circolo della Sanità – Andria (Presidente Giuseppe Losito), Ordine Equestre del Santo Sepolcro – Andria (Presidente Pasquale Ciciriello), l'Azione Cattolica Italiana – diocesi di Andria (Presidente Silvana Campanile), l'Associazione Punto it (Presidente Andrea Barchetta) e il patrocinio morale della Città di Andria, ha organizzato il convegno che si terrà venerdì 15 aprile, alle ore 18.00, presso la Biblioteca comunale "G. Ceci" di Andria sita in Piazza Sant'Agostino.

Aprirà l'evento con i suoi saluti il Sindaco di Andria Nicola Giorgino e il Presidente dell'Associazione L'Altrove Giovanni Lullo a nome di tutti i Presidenti, seguirà l'intervento della prof.ssa Amalia Gisotti Giorgino, docente presso l'Università degli Studi di Bari, che dialogherà con la giornalista Nunzia Saccotelli del suo recente saggio intitolato "Il femminile è simbolo dell'umano. Elogio della differenza di genere". A conclusione si terrà un dibattito.

Il testo della prof.ssa Gisotti Giorgino si concentra sull' identità composita che le donne oggi si trovano a vivere dando luogo a una vasta riflessione sulla differenza di genere, alla luce dei rapporti tra i sessi segnati da una lunga storia di stereotipi che ne hanno causato divergenze e conflitti. Uno degli obiettivi del saggio e, indirettamente del convegno, è tentare il recupero di un femminismo maturo che si collochi insieme alla non violenza, all'etica della pietas, alla grandezza della carità e all'impegno della donna di far vivere nella società un nuovo modello culturale che si attivi intorno di valori della comunicazione, della relazionalità, del dialogo, della collaborazione e della partecipazione.
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • l'altrove
Altri contenuti a tema
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati L' autore di Spatriati, Premio Strega 2022, ha pubblicato da poco il suo nuovo lavoro, Malbianco (Einaudi)
Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Andria ed il progetto in rete tra scuole primarie e secondarie di primo grado
"Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza "Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza Martedì 20 maggio alla Biblioteca Comunale la presentazione dell’antologia del Premio Elca Ruzzier
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Trasformazioni edilizie sostenibili, ruralità, rinaturalizzazione aree verdi. Incontro a partire dalle ore 17
"La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” "La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” In programma martedì 15 aprile alle ore 19
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.