dottor Michele De Tullio
dottor Michele De Tullio
Cronaca

Il dott. Michele De Tullio nominato Vicario del Questore di Matera

Il Primo Dirigente ha diretto il Commissariato di P.S. di Andria dal 2008 al gennaio 2009

Il Capo della Polizia ha conferito l'ncarico di Vicario del Questore di Matera al Primo Dirigente dr. Michele De Tullio. Il Dr. De Tullio è il dirigente della Digos della Questura di Bari dal 1° gennaio 2011, ufficio che ha competenza anche sui vari commissariati di P.S. sparsi nelle province di Bari e Bat.

Nei ruoli della Polizia di Stato dal 1989, in passato ha prestato servizio presso le Questure di Cuneo e Taranto dove, come funzionario della Squadra Mobile ha svolto indagini sulla Criminalità organizzata.
Successivamente, distaccato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, si è occupato di terrorismo, portando al termine numerose operazioni anche in campo internazionale.
Assegnato alla Questura di Bari nel 2008, dopo aver lavorato nei commissariati di Carrassi, San Nicola ed Andria (dall'agosto 2008 al gennaio 2009), è stato promosso Primo Dirigente assumendo la guida della Digos di Bari.
Gli oltre 9 anni di dirigenza della Digos lo hanno visto protagonista della gestione di importanti servizi di ordine pubblico tra cui eventi sportivi, manifestazioni di protesta ed eventi internazionali.

In particolare ha coordinato i servizi connessi alla sicurezza in occasione dei grandi eventi occorsi a Bari tra cui varie visite del Presidente della Repubblica, il G7 dei Ministri dell'Economia nel 2017, gli incontri pastorali del Papa nonché numerose visite di Capi di Stato e di Governo di rilievo internazionale.

Nell'ambito delle attività di polizia giudiziaria da evidenziare le numerose indagini dirette a reprimere i reati contro la Pubblica Amministrazione nonché le operazioni finalizzate al contrasto del Terrorismo Internazionale. Si ricordano quelle relative al giro di tangenti scoperto all'interno della Fondazione Petruzzelli ed all'arresto del cittadino somalo Ibrahin Omar Mohsin, che progettava un attentato terroristico a Roma, condannato lo scorso mese di maggio per associazione con finalità di terrorismo.

Nel 2013 l'allora Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, gli ha conferito l'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.
Il Questore Bisogno, compiaciuto per l'incarico prestigioso conferito al Dr. De Tullio, ha colto l'occasione per ringraziarlo per la preziosa collaborazione e gli ha augurato ulteriori successi professionali.

Anche dalla Redazione di AndriaViva i più sinceri auguri al dottor De Tullio per questo ulteriore ed importante riconoscimento, alle sua indubbie qualità umane prima ancora che professionali.
da sx il dottor De Tullio insignito del titolo di Cavaliere delle Repubblica Italiana
  • polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Gli indagati avrebbero tentato di ottenere la gestione della vigilanza del cantiere ferroviario
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Interviene la Polizia di Stato: l'episodio lo scorso febbraio a Barletta, rimase ferito il titolare dell'esercizio commerciale
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere  Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie Un momento emozionate per onorare la recente scomparsa del Brigadiere capo brindisino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.