dott. Maurizio De Nuccio
dott. Maurizio De Nuccio
Attualità

Il dott. Maurizio De Nuccio nuovo Direttore Generale della Asl Brindisi

E' dal luglio del 2016 Direttore dell'Area Economico Finanziaria dell'Asl Bat, con sede ad Andria

La Giunta regionale ha designato il nuovo Direttore Generale dell' Asl Brindisi. Si tratta del dott. Maurizio De Nuccio. Lungo e particolarmente ricco il suo percorso professionale nell'ambito della dirigenza amministrativa nelle Asl pugliesi. Numerosi gli incarichi prestigiosi ricoperti all'interno della Asl Bt, dalla quale proviene, dove dal luglio 2016 ha ricoperto la Direzione dell'Area Economico Finanziaria, la cui sede è in via De Gasperi ad Andria.

Succede al dott. Giovanni Gorgoni, dg di Aress Puglia, il quale era stato nominato Commissario straordinario nel marzo 2023 in luogo del direttore sanitario dimissionario, il dott. Flavio Maria Roseto.

Numerosi gli attestati di stima e di felicitazioni, anche dalla Redazione di AndriaViva, sono giunti in queste ore al dottor De Nuccio, barese di nascita ma barlettano di adozione, città nella quale vive con la sua famiglia.
  • asl bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert «Cosa si aspetta a firmare il nuovo Accordo di Programma Ministero/Regione dopo quello scaduto a novembre 2023?»
Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Proposta di modifica del Regolamento della Polizia locale. Iniziativa del consigliere regionale Antonio Paolo Scalera (LPD)
Con il caldo aumenta il consumo pesce +15%; ma é straniero 80% del pescato sulle tavole Con il caldo aumenta il consumo pesce +15%; ma é straniero 80% del pescato sulle tavole Il settore della pesca e dell’acquacoltura in Puglia, secondo Coldiretti Pesca Puglia, vale 225milioni di euro, secondo i dati CREA
La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La decisione è stata presa nella seduta di oggi
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Sanità: nuovo, prestigioso, riconoscimento internazionale per l’Asl Bt Sanità: nuovo, prestigioso, riconoscimento internazionale per l’Asl Bt La neurologia del "Dimiccoli" premiata per la gestione delle trombolisi e pronta ad ulteriori innovazioni
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.