Domenica delle Palme: profughi ucraini incontrano il vescovo e la sindaca
Domenica delle Palme: profughi ucraini incontrano il vescovo e la sindaca
Religioni

Il dono della Pace: profughi ucraini incontrano il vescovo e la sindaca, nella domenica delle Palme

Il momento vissuto è stato organizzato dalla Caritas diocesana

Una domenica delle Palme all'insegna della Pace, quella vera, vissuta non solo a parole.
"È ciò che è successo nel pomeriggio di domenica scorsa -sottolinea Maria Zagaria, dell'equipe Caritas diocesana-, presso l'atrio del Palazzo vescovile alla presenza del vescovo e della sindaca, assieme ai cittadini profughi ucraini, presenti nella nostra città, ormai da metà marzo.
Sono più di cinquanta gli ucraini giunti nella nostra comunità, tra donne e bambini; solo sabato sera, le ultime tre ragazze. La loro accoglienza è stata possibile grazie alla generosità e disponibilità di alcune famiglie della diocesi, ma anche di parrocchie ed associazioni che hanno preso a cuore la causa, dimostrando che la carità, talvolta anche improvvisandosi, riesce sempre a fare del bene.
Il momento vissuto è stato organizzato dalla Caritas diocesana che ha voluto in questo modo far incontrare i profughi ucraini non solo con il vescovo e la sindaca, ma anche tra loro e con la rete della ospitalità, in modo da creare un momento di ritrovo e di conoscenza reciproca. In tale occasione sono stati invitati anche i bambini del doposcuola, seguiti dai giovani dell'AVS presso la sede Caritas: nei pomeriggi scorsi, infatti, hanno vissuto un vero e proprio gemellaggio con i bambini ucraini, assieme ai quali hanno realizzato su cartelloni dei messaggi di pace e di fratellanza e i braccialetti con i colori della bandiera ucraina, distribuiti ieri a tutti i presenti.
Al saluto di benvenuto e di ringraziamento si sono aggiunti anche l'Associazione Forense di Trani, nella persona dell'avv. Mariangela Cannone, che ha voluto donare le uova di Pasqua a tutti i bambini presenti, la Bottega Filomondo per le colombe a tutte le famiglie e un cuore di pietra dai colori della pace, simbolo di questo periodo storico duro che stiamo vivendo, nella speranza che presto diventi di carne, in ciascuno di noi: solo così si potrà costruire un mondo di pace e fratellanza!"



Domenica delle Palme: profughi ucraini incontrano il vescovo e la sindacaDomenica delle Palme: profughi ucraini incontrano il vescovo e la sindaca
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • mons. luigi mansi
  • Guerra Russia - Ucraina
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.