Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024
Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024
Attualità

Il Consorzio Burrata di Andria IGP partner del Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024

La conferma arrivata direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Delegazione per la Presidenza italiana del G7

Il Consorzio della Burrata di Andria IGP sarà partner del "Vertice dei Capi di Stato e di Governo" G7 - 2024 che si terrà a Borgo Egnazia dal 13 al 15 giugno 2024, la conferma arrivata direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Delegazione per la Presidenza italiana del G7, in riscontro alla proposta di sponsorizzazione del Consorzio Burrata di Andria IGP.
Attraverso dimostrazioni produttive realizzate dai maestri casari, il racconto degli aspetti storico culturali e le degustazioni sarà narrata l'Eccellenza casearia che rappresenta la Puglia nel Mondo, la Burrata di Andria IGP all'interno di un apposito Stand Media Center presso la Fiera del Levante.
"Sarà un onore per il Consorzio di Tutela insieme a tutte le aziende consorziate poter supportare questo grande evento storico per il nostro territorio, la Puglia, raccontando i valori, la cultura e la storia della Burrata che da Andria ha conquistato i palati di tutto il modo.
I tanti giornalisti accreditati e le personalità delle Istituzioni nazionali ed Internazionali potranno scoprire la vera Burrata oggi riconosciuta dall' Unione Europea con l'Indicazione Geografica protetta "Burrata di Andria" e poterla raccontare al mondo, assieme alle altre storiche Eccellenze italiane DOP IGP che saranno presenti nei padiglioni della Fiera del Levante, oltre alle bellezze della nostra Puglia", sottolineano dalla Presidenza e dalla Direzione del sodalizio lattiero caseario.

Un ringraziamento viene quindi rivolto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero dell'Agricoltura e Sovranità Alimentare, alla Regione Puglia, all' Origin-Italia Associazione Italiana Consorzi di Tutela delle Indicazioni Geografiche.
  • regione puglia
  • burrata di Andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Con questa iniziativa è possibile diagnosticare precocemente le malattie o individuare tempestivamente delle mutazioni genetiche
Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" L'Intergruppo consiliare chiede l'intervento urgente della Regione
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
“Siamo in riserva”, l’acqua è un bene da custodire tutti insieme “Siamo in riserva”, l’acqua è un bene da custodire tutti insieme Acquedotto Pugliese rilancia la campagna sulla crisi idrica
Consumo di suolo, Cia: “Numeri allarmanti in Puglia, nuove regole per tutelare l’agricoltura”  Consumo di suolo, Cia: “Numeri allarmanti in Puglia, nuove regole per tutelare l’agricoltura”  Puglia terza in Italia per potenza fotovoltaica installata con 3.768 MW nel 2024 e aumentano le richieste
Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  "Non si può più tollerare tanto odio e violenza verbale, per nessuno"
La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" Oggi in commissione criminalità si è parlato della rieducazione del condannato attraverso questa esperienza educativa
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.