Michele Palumbo
Michele Palumbo
Bandi e Concorsi

Il Comune di Andria candida al bando regionale StharLab un progetto su Michele Palumbo

L'assessore Di Bari : «Si tratta di una grande operazione artistico-culturale»

«Si chiama "Il Club della Memoria" - scrive in una nota l'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari - il progetto vincitore dell'Avviso Pubblico emanato dal Comune di Andria nel mese di Aprile, che adesso sarà candidato al bando regionale StharLab, in attesa di essere finanziato. Si tratta di una grande operazione artistico-culturale tutta incentrata sulla figura del docente, giornalista, scrittore andriese Michele Palumbo.

Il progetto prevede 3 interventi, tutti volti a valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale della Città di Andria. Il primo intervento consiste nella valorizzazione della Biblioteca comunale "G.Ceci". All'interno dell'edificio si prevede d'intitolare una sala proprio a Palumbo: questa ospiterà le memorie, i libri e tutta la produzione filosofico-letteraria dell'autore. Sarà la sala-archivio in cui custodire il suo lascito teorico. Oltre a questo - quale secondo intervento - "Il Club della Memoria" prevede di realizzare su una parete del Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti, un'opera di street art di 12x7 metri, che rappresenterà la summa della produzione saggistica e didattico-teatrale di Michele Palumbo, oltre agli intrecci tra i temi che hanno caratterizzato la biografia dell'autore e la vita della città. Biblioteca e CPIA, centro e periferia, saranno poi collegati idealmente da un percorso che verrà realizzato attraverso l'utilizzo della tecnologia QR code (terzo e ultimo intervento previsto dal progetto), la quale permetterà di realizzare un itinerario guidato da contenuti videoaudio narrativi.

È stato oltre che un piacere, un onore, candidare un progetto dedicato a Michele Palumbo a questo bando. Andria ha bisogno di raccontarsi e di raccontare soprattutto le cose più belle del suo patrimonio. Il pensiero di Palumbo è questo: una pietra miliare del patrimonio immateriale cittadino. E fa piacere notare che l'esigenza di avere un posto in cui poter accedere alla raccolta completa delle opere di uno degli autori andriesi più celebri, sia arrivata dalla società civile. In effetti è un passaggio necessario e con questo progetto questo passaggio avrà luogo in maniera innovativa e soprattutto impattante, restituendo alla figura di Palumbo la centralità che merita. Speriamo di vederlo presto compiuto.

Adesso, come previsto dal bando, si aprirà - conclude Di Bari - la procedura negoziale fra Comune e Regione. Dopodiché, nel giro di qualche mese, il progetto potrebbe essere messo in cantiere».
  • michele palumbo
  • Daniela Di Bari
Altri contenuti a tema
Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Un nuovo istituto che avrà il compito di promuovere le politiche alimentari sostenibili
Rete dei Comuni Sostenibili: Andria nel Consiglio Direttivo con l’Assessora Daniela Di Bari Rete dei Comuni Sostenibili: Andria nel Consiglio Direttivo con l’Assessora Daniela Di Bari Un risultato importante raggiunto lavorando sul campo sugli obiettivi imposti dall'Agenda 2030
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Andria e la Rete dei Comuni Sostenibili alla BTM di Bari Andria e la Rete dei Comuni Sostenibili alla BTM di Bari Numerose le iniziative rese note e messe in campo dalla Civica Amministrazione
Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Il primo appuntamento è dedicato a "La Città Incantata" della sezione Cartoonia. La rassegna proseguirà ogni 3° giovedì del mese
Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Organizzato dal Circolo della Stampa con il patrocinio ed il sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Venerdì 20 dicembre la cerimonia di premiazione della IV edizione
Toccherà anche Andria la sedicesima edizione del Festival “Anima Mea” Toccherà anche Andria la sedicesima edizione del Festival “Anima Mea” La Chiesa di Sant’Anna ospiterà due concerti: il 25 novembre e poi la tappa di chiusura del festival il 6 dicembre con «Lux Fortunae»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.