comune avvia raccolta rifiuti discariche sparse
comune avvia raccolta rifiuti discariche sparse
Vita di città

Il Comune avvia la bonifica di 42 siti sparsi sul territorio cittadino

Assessore alla Qualità della Vita, Losappio: “Aggravio delle spese pubbliche”

Comportamenti incivili che integrano anche reati penali, sporcano l'ambiente e aggravano le spese pubbliche. Lo sversamento illecito dei rifiuti nelle campagne e nel centro urbano crea notevoli e seri disagi che val la pena ancora una volta ricordare. E per far fronte agli stessi, dal 1 febbraio 2024 il Comune di Andria ha affidato incarico alle ditte che si occupano di igiene urbana, Gial Plast e Sieco, di procedere alla bonifica di 42 siti sparsi sul territorio cittadino, in particolare periferia estrema e contrade di campagna, dai rifiuti sversati in maniera indiscriminata e illegale. Le operazioni hanno inizialmente riguardato le aree site in zona via Corato e via Benedetto Croce, per poi estendersi alle ulteriori aree concordate con le ditte, come contrada Macchia di Rosa, Tangenziale, contrada Zagaria ecc.. Al termine delle bonifiche, che richiedono un ampio margine di tempo, le stesse aree saranno videosorvegliate con l'installazione di telecamere e foto-trappole per l'individuazione dei trasgressori. Si ritiene doveroso rammentare che l'abbandono di rifiuti dal mese di ottobre 2023 è considerato reato penale con la previsione di sanzioni elevate. E per questo sono in corso una serie di procedimenti in danno di soggetti immortalati dalle fototrappole e individuati prontamente.

«L'operazione in corso comporta un enorme dispendio di energie economiche e fisiche con costi che purtroppo gravano sull'intera collettività – spiega Savino Losappio, assessore alla Qualità della Vita - Ringrazio la Regione Puglia per aver contribuito economicamente alla realizzazione di questo intervento e colgo l'occasione per reiterare un appello all'intera cittadinanza affinché si eviti questo scempio ai danni del territorio e si torni ad una convivenza civile e rispettosa con l'ambiente circostante. Questa violenza al territorio appare incomprensibile se si considera che disponiamo di un efficiente servizio di raccolta garantito quotidianamente. Così come appaiono ancora più incomprensibili gli abbandoni di rifiuti di ogni tipo in pieno centro urbano. Differenziare correttamente i rifiuti è un gesto di amore verso la propria città ed aiuta a limitare i paventati aumenti TARI».

Si tratta di una bonifica che riguarda 42 aree in tutto; 12 al momento quelle già realizzate, ovvero via R. Nuzzi, via comunale Zagaria, via Lagnone Santa Croce, contrada Maccarone, ponte tangenziale via Corato, Contrada Zagaria, Contrada Macchia di rosa, via Sciscia, via Benedetto Croce, strada vicinale Bottepiena, Tangenziale svincolo sp 231, via Canne della Battaglia, Santa Maria dei Miracoli. Al link che segue le altre aree interessate dalla bonifica

https://maps.app.goo.gl/b5pTqb5JgGe5kP4JA

comune avvia raccolta rifiuti discariche sparsecomune avvia raccolta rifiuti discariche sparsecomune avvia raccolta rifiuti discariche sparse
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.