Centro Diurno REM celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza
Centro Diurno REM celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza
Attualità

Il Centro Diurno REM ha celebrato la Giornata Mondiale della Gentilezza

Un piccolo gesto che profuma d’amore

In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, il Centro Diurno REM ha voluto diffondere un messaggio semplice ma potente: la gentilezza si coltiva e si dona. Per questo, davanti alla sede di via Bernini 45, sono stati esposti tanti mazzetti di fiori di stagione, pronti per essere raccolti e regalati.

Un grande cartello invita tutti a partecipare con le parole: "Un piccolo dono puoi prenderlo! Ogni gesto gentile che profuma lascia un segno di amore!"

L'iniziativa, ideata e realizzata dagli ospiti e dagli operatori del Centro Diurno REM, nasce dal desiderio di portare un sorriso e un pensiero positivo nella giornata di chi passa. Un piccolo fiore può diventare un grande simbolo di vicinanza, cura e rispetto reciproco.

«Volevamo ricordare che la gentilezza è contagiosa — spiegano dal Centro —. A volte basta un gesto semplice, come un fiore donato, per cambiare la giornata di qualcuno.»

In occasione di questa giornata speciale, il Centro Diurno REM invita tutta la cittadinanza a fare un salto in via Bernini 45, a scegliere un mazzettino e portarlo con sé come segno di gentilezza e amore condiviso.

La Giornata Mondiale della Gentilezza, celebrata ogni anno il 13 novembre, ricorda a tutti l'importanza dei piccoli gesti che sanno unire e rendere più umano il nostro vivere quotidiano.

Con questa iniziativa, il Centro Diurno REM rinnova il suo impegno nel costruire una comunità più accogliente, dove anche un fiore può diventare il simbolo di un legame che profuma di amore.
  • Solidarietà
  • Alzheimer Centro Diurno per demenze ReM
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! I Queen, Vasco Rossi, Lucio Dalla e la sua Bologna
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Promosso dal Settore Servizi Sociali e previsto nell'ambito dell'investimento PNNR – Missione 5 "Inclusione e Coesione"
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Appuntamento presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Un nuovo presidio di cura, dignità e amore per gli anziani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.