Walter Chiari
Walter Chiari
Attualità

Il centenario della nascita di Walter Chiari, sarà celebrato il 17 aprile al Senato della Repubblica

Uno dei più grandi talenti del cinema, del teatro italiano e dei più famosi comici dello spettacolo nazionale

Una nuova, importante attestazione di stima giunge a celebrare il centenario della nascita di Walter Chiari (nome d'arte di Walter Annichiarico), uno dei più grandi talenti della scena italiana, volto-simbolo del varietà televisivo. Istrionico e grande improvvisatore, nato a Verona l'8 marzo 1924 e deceduto a Milano il 20 dicembre 1991. Un artista che ha sempre mantenuto un legame affettivo molto forte con Andria, città natale della sua mamma, dove giungeva spesso per reincontrare parenti ed amici.

Ebbene mercoledì 17 aprile 2024, alle ore 19.00, a Roma, presso Palazzo Madama - Senato della Repubblica, all'interno della Sala Caduti di Nassyria, si svolgerà l'evento "Walter - 100 anni dalla nascita di un genio: Walter Chiari". Un evento organizzato da Sinergitaly, azienda da sempre attenta alla promozione del Made in Italy nel mondo.

Il grande mattatore del piccolo schermo, ha rappresentato il varietà televisivo dall'inizio fino alla fine degli anni '60, grazie alle sue doti di comico, cabarettista e presentatore televisivo italiano. L'evento in programma nella Capitale vedrà i saluti istituzionali della Sen. Lucia Borgonzoni, Sottosegretaria di Stato Ministero della Cultura; Sen. Roberto Marti, Presidente Commissione Cultura; Sen. Manfredi Potenti, Commissione Giustizia. Modera il Prof. Massimo Lucidi, Giornalista e Presidente Fondazione E-Novation. Interventi del noto giornalista di origini andriesi Francesco Giorgino, docente Luiss e di Simone Annichiarico, presentatore TV figlio di Walter Chiari nonchè di Guido Guidazzi, organizzatore Premio Walter Chiari Il Sarchiapone. I lavori saranno conclusi dal Riccardo Di Matteo presidente Sinergitaly.

Proprio il Cavaliere Di Matteo, ha sottolineato: «Questo evento, vuole ricordare Walter Chiari per i suoi 100 anni, un'eccellenza artistica a livello mondiale, un personaggio che ha rappresentato l'Italia nel mondo Negli anni 60' e 70'. Abbiamo voluto tributare il giusto riconoscimento a Walter Chiari, nella casa degli italiani, il Senato della Repubblica».

«Ringrazio Simone Annicchiarico, presentatore tv, figlio di Walter Chiari, che parteciperà all'evento. Grazie anche al Comune di Cervia, che ci ha concesso il patrocinio per l'evento. Ricordo che nella cittadina romagnola, è stato dedicato un teatro all'attore e in Comune, da 32 anni, viene organizzato da Guido Guidazzi, il premio Walter Chiari Il Sarchiapone. Grazie poi alle istituzioni e all'associazione Strumenti e Figure del maestro Francesco Finizio».

L'Amministrazione Comunale di Andria -che negli anni scorsi ha intitolato una strada al celebre attore nei pressi della villa comunale-, ha voluto rendere omaggio a questo grande artista attraverso una serie di iniziative, alcune imminenti e altre che giungeranno in estate con l'inaugurazione dell'Arena "Walter Chiari" a Largo Giannotti.
  • Comune di Andria
  • Arena "Walter Chiari" Andria
Altri contenuti a tema
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Legambiente Andria: «Favorevoli al percorso ciclabile ma attenzione al tratto da via Castel del Monte e via Canosa» Legambiente Andria: «Favorevoli al percorso ciclabile ma attenzione al tratto da via Castel del Monte e via Canosa» Fungerà da collegamento della zona Nord-Est della città di Andria con il quartiere San Valentino
PEC gratuita fornita ad Andria dall’amministrazione comunale PEC gratuita fornita ad Andria dall’amministrazione comunale Si attua un progetto sperimentale a favore del cittadino
Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
"Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro "Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro L’appuntamento organizzato in Farmalabor dal Settore Giovani della Diocesi di Andria 
Da UrbanPromo a City Vision: Andria porta a Napoli la sua fase rigenerativa Da UrbanPromo a City Vision: Andria porta a Napoli la sua fase rigenerativa La città annoverata tra le città in costante movimento per la trasformazione intelligente
Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nota di Sabino Napolitano (coordinatore di FdI Andria), Paola Albo (segretario cittadino Lega) e Gaetano Scamarcio (Presidente Generazione Catuma)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.