comune di andria
comune di andria
Politica

Il Cdx denuncia ripetute violazioni ai regolamenti comunali e procedurali da parte dell’Amministrazione Bruno

"Il triste elenco delle inadempienze e dell'arroganza dell'amministrazione che piega regolamenti e procedure a suo piacimento"

"Il misero bilancio dei primi 10 mesi dell'Amministrazione Bruno diventa miserrimo, anche per le ripetute violazioni Regolamentari e procedurali dell'Amministrazione, sempre più povera di contenuti, prospettive e della nuova mentalità inclusiva, aperta e competente, sbandierata durante la campagna elettorale dal centro sinistra. La retorica delle tante, troppe parole non è stata seguita da fatti concludenti. Un parolaio magico, nel silenzio connivente del 5MV, sempre più organici al sempre più dis-organico centro sinistra".

Lo sottolieano in una nota stampa i consiglieri comunali Donatella Fracchiolla (FI), Andrea Barchetta (FdI), Gianluca Grumo (LSP), Antonio Scamarcio e Nicola Civita (lista civica Scamarcio Sindaco).

"Nonostante le ripetute richieste di legalità, invocate invano dal centro destra, per leggerezza, pressapochismo e ignoranza, le ripetute e gravi violazioni dei Regolamenti comunali sono continuate in questi mesi. La realtà, purtroppo, è che la politica del bello, è diventata, ancora una volta, il bello della politica, per alcuni esponenti del centro sinistra che, senza conoscenze, competenze e a volte disponibilità, rivestono incarichi di responsabilità e assessorati molto delicati per la buona amministrazione e la rinascita della città.

La litania sull'emergenza pandemica, il sottodimensionamento del personale e la presunta "eredità scomoda del passato" devono lasciare il passo alla politica del fare e non (più) del lamentare, senza favoritismi o corsie preferenziali.

Una breve sintesi del triste elenco delle inadempienze e dell'arroganza dell'amministrazione che piega regolamenti e procedure a suo piacimento e semplifica quanto considerato:

- Commissioni, cuore pulsante dell'iniziativa amministrativa, andate deserte per mancanza del raggiungimento del numero legale da parte della maggioranza (cfr lunedi 5 cm la prima Commissione sul rendiconto); a ciò si aggiungano Assessori, estensori preziosi dell'attività di governo, colpevolmente, regolarmente assenti, benchè regolarmente convocati; sedute iniziate in ritardo; esponenti della maggioranza che abbandonano la riunione anticipando il loro voto e altri, assenti per l'intera durata, che raggiugono l'assemblea solo al momento del voto;

- Riunioni dei capigruppo, inspiegabilmente, aperte a soggetti esterni, apparentemente (de)legittimati da deleghe non valide, che prendono parola, sine titulo (Cfr. riunione Capigruppo del 18 giugno che ha visto partecipare e relazionare sull'interramento della Ferrovia un esponente della lista civica Andria bene in comune) o che non calendarizzano proposte di delibera, poi inserite nell' odg del successivo consiglio (Cfr transazione con ex dirigente del Comune discussa al Consiglio del 29 giugno, ad un giorno dalla scadenza) o, di contro, che non inseriscono in discussione interrogazioni benchè calendarizzate (Cfr interrogazione su gelate di Forza Italia (re)inserite al Consiglio del 26 maggio, non senza problemi, solo in seguito a sollecitazioni e con la forzatura di un odg aggiuntivo);

- Interrogazioni con risposte in aula non inserite nell'immediato consiglio successivo come da regolamento (Cfr. interrogazione su Fondi Unesco, di Forza Italia e sui mercati centro storico e rassegnazione dei posti, della Lega, non inserite nella discussione dello scorso Consiglio, benché presentate antecedentemente ad esso) a questo si aggiungano: gli assessori, deputati a rispondere, non presenti o che arrivano in ritardo o che rispondono da remoto, in soccorso del Sindaco in difficoltà (Cfr interrogazioni su Tributi locali 2015 e su fondi gelate 2017-2018, entrambe di Forza Italia);

- Interrogazioni con risposta scritta (da dare entro 15 gg) giunte inesorabilmente incomplete e oltre il termine previsto e solo dietro ripetuti solleciti o peggio rimaste del tutto inevase (Cfr interrogazione scritta su gelate, di Forza Italia, ricevuta in forte ritardo, nonostante i quesiti fossero noti da mesi e cfr l'interrogazione scritta sulla presunta incompatibilità dell'Assessore ai lavori pubblici, presentata dai tre partiti di centro destra, che non ha ancora avuto risposta, nonostante siano abbondantemente decorsi i termini previsti);

- PEC a Sindaco e Assessori rimaste inevase (Cfr PEC contenente richiesta esenzione pagamento parcheggi per tutto il perdurare della zona rossa, inviate da Forza Italia, all'Assessore alla sicurezza);

- Il Presidente del Consiglio, troppo spesso dimentico della sua funzione di terzietà, che si lascia andare a commenti di parte, non richiesti e gestisce gli interventi e la loro durata a seconda del lato in cui siede il consigliere richiedente parola (Cfr ogni singolo Consiglio Comunale dalla data di insediamento ad oggi);

- documenti, anche di mole ingente, ricevuti, spesso, a poche ore dalla discussione in Consiglio (cfr piano di rientro) o documenti importanti, con evidenti ed inescusabili (finanche ammessi) "refusi" (cfr DUP allegato al bilancio di previsione);

- proposte di delibera spesso prive degli allegati indicati.

E l'elenco delle irregolarità di questa amministrazione potrebbe continuare.

In conclusione, si chiede di restituire rigore e serietà alla funzione istituzionale del consiglio comunale e dei consiglieri, a quella dei capigruppo e dei componenti delle commissioni consiliari, siano essi appartenenti alla maggioranza o alle opposizioni, perché la forma spesso è sostanza e, se esistono dei Regolamenti e Statuti, questi vanno rispettati sempre e non ad intermittenza o convenienza".

  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • centrodestra
Altri contenuti a tema
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.