alunni e docenti dell’Istituto Tecnico Economico Carafa
alunni e docenti dell’Istituto Tecnico Economico Carafa
Scuola e Lavoro

Il “Carafa” a Santeramo per il corso di formazione “Avvio al Debate”

L’evento, svoltosi fra il 4 e il 7 dicembre, ha visto la partecipazione di alunni e docenti dell’Istituto Tecnico Economico

"La libertà viene scolpita a colpi di martello sull'incudine della discussione e del dibattito": è questa la celebre frase di H.Horatio Humphrey che alcuni alunni dell'Ites "Carafa"di Andria (ne è Dirigente Scolastico, il prof. Vito Amatulli) hanno reso attuale, con la partecipazione all'evento "Avvio al Debate", svoltosi a Santeramo fra il quattro e il sette dicembre scorsi.

Gli studenti, accompagnati dalle docenti di Informatica, prof.ssa Lucia Strippoli e prof. ssa Fabiana Guagliardi, hanno avuto modo di sperimentare una metodologia innovativa, dal punto di vista educativo, pedagogico che, attraverso lo sviluppo di capacità argomentative e il potenziamento di competenze trasversali, concorre in maniera evidente alla formazione dell''individuo. Il confronto su questioni complesse, regolato da una disciplina negli interventi, se da una parte agevola lo sviluppo di abilità comunicative, critiche, di valutazione, verbali e non, dall'altro educa gli interlocutori alla cittadinanza democratica e partecipativa. Studenti e docenti, organizzati in gruppi di lavoro eterogenei per provenienza e per indirizzo scolastico, sono stati coinvolti, per tre giorni di seguito, in un'esperienza che li ha visti protagonisti di un processo di apprendimento attraverso la sperimentazione di metodologie attive quali il Cooperative Learning, il Teamworking, la Peer education.

Lo scambio di informazioni nell'ambito del dibattito regolamentato, l'utilizzo di tecniche efficaci di Public Speaking e di gestione delle emozioni, l'uso consapevole del digitale, la ricerca documentale e l'uso corretto delle informazioni disponibili on line sono solo alcune delle numerose metodologie che il corso ha inteso comunicare ai partecipanti, sempre in un'ottica di acquisizione di competenze di cittadinanza. Intenso è stato l'impegno, altamente formativa la partecipazione ad un'esperienza in cui la capacità di ascolto ben si è coniugata con il confronto costruttivo di idee e opinioni.
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
“Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” Tra i presenti Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione “Dea per Sempre” in memoria di sua figlia Dea
Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Scambio culturale ma anche di scoperta del territorio e condivisione dei valori comuni
Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Il 14 aprile nell’auditorium dell’IISS “Ettore Carafa” l’incontro
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.