Capitano Pietro Zona
Capitano Pietro Zona
Attualità

Il Capitano Pietro Zona nuovo comandante del Nucleo Informativo del Reparto Operativo Comando Provinciale BAT

Mentre il Tenente Pierfrancesco Matteoni è il nuovo comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile di Barletta

Una ambita promozione, coronamento di una lunga e brillante carriera, al servizio delle Comunità e nella totale dedizione all'Arma Benemerita. Pietro Zona, ufficiale 58enne di origine campane, é nuovo comandante del Nucleo Informativo del Reparto Operativo Comando Provinciale BAT.

Proviene dalla Compagnia Carabinieri di Andria, dove da gennaio 2022, ha ricoperto il ruolo di Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile. Profondo conoscitore delle dinamiche criminali del nord-barese, ha condotto delicate quanto specifiche indagini in stretto e sinergico rapporto con i superiori gerarchici e l' Autorità giudiziaria, il Capitano Zona si è arruolato come Sottufficiale nel 1987, venendo destinato al termine del corso biennale, presso la Stazione di Trani e successivamente impiegato presso l'Aliquota Operativa della Compagnia di Molfetta. Per ben 20 anni ha retto, con lusinghieri risultati, la Stazione Carabinieri di Corato, venendo premiato nel 2017, tra i migliori Comandanti di Stazione del Comando Interregionale "Ogaden". Nel novembre 2018 è stato nominato Sottotenente, classificandosi utilmente nel concorso a titoli per Ufficiali del Ruolo Straordinario Esaurimento dell'Arma dei Carabinieri e venendo destinato come Comandante della Sezione Operativa del NORM della Compagnia di Andria.

Ad un veterano si affianca oggi il giovane Tenente Pierfrancesco Matteoni. Egli è il nuovo comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Barletta. L'Ufficiale, 26 enne di origini laziali, ha frequentato tra il 2013 e il 2016 la Scuola Militare Nunziatella di Napoli, prestigioso istituto di formazione dell'Esercito. Diplomatosi con l'indirizzo classico, ha dapprima seguito il primo anno del 7° Corso Marescialli presso la Scuola di Firenze nell'anno 2017/2018 per poi approdare a Modena, quale frequentatore del 200° Corso "Dovere" dell'Accademia Militare.
Laureatosi in Giurisprudenza e terminato l'iter formativo è stato destinato alla Caserma "Cernaia" a Torino, sede della più antica Scuola Allievi dell'Arma dei Carabinieri, in qualità di formatore dei nuovi allievi carabinieri, con incarico di Comandante di due plotoni.

Ai due baldi e valenti ufficiali dell'Arma gli auguri sinceri da parte dell'intera Redazione di AndriaViva.
Il Capitano Pietro ZonaTenente Pierfrancesco Matteoni
  • carabinieri andria
  • Pietro Zona
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
Furto a ristorante nei pressi di  Castel del Monte, bottino da 25mila euro Furto a ristorante nei pressi di Castel del Monte, bottino da 25mila euro Intervenuta la sezione radiomobile della compagnia dei carabinieri di Andria
Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati I dati forniti dai Carabinieri della Bat per l'estate di controlli e della sicurezza sul territorio della sesta provincia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.