Il Calcit per un “Natale di cioccolato”
Il Calcit per un “Natale di cioccolato”
Attualità

Il Calcit tra raccolta fondi, assistenza e progetti di prevenzione per un “Natale di cioccolato”

Numerose le realtà scolastiche che hanno aderito alle iniziative di solidarietà

Prosegue senza sosta il "Natale di Cioccolato del Calcit" una iniziativa che si ripete grazie al coinvolgimento di centinaia di cittadini per raccogliere fondi da destinare all'attività di assistenza de "La Grande C". In realtà, alle soglie dei 40 anni di vita, il Calcit ha avviato una serie di progettualità che prevedono non solo supporto economico e materiale ai malati oncologici ma soprattutto azioni di sensibilizzazione alla prevenzione.

«Il Natale ci vede impegnati come sempre su questo fronte – spiega il Dr. Nicola Mariano Presidente del Calcit – e cioè la raccolta fondi principalmente così come facciamo durante la festa della mamma con le piantine. Quest'anno siamo anche impegnati nell'ambito della rassegna Le Radici del Natale del Comune di Andria. Abbiamo infatti allestito uno stand anche per la prevenzione, perchè da anni il Calcit ha sposato la filosofia non solo dell'assistenza ma anche un importante impegno sul fronte della prevenzione».
Nello scorso weekend il gazebo del Calcit è stato nella centralissima viale Crispi ad Andria e lo sarà anche tra sabato e domenica a ridosso della giornata natalizia. Ma in questi giorni non sono mancate le tante iniziative all'interno degli istituti scolastici che hanno aderito al progetto natalizio del Calcit. Progetto che è stato inserito, assieme all'attività di prevenzione, nel cartellone natalizio del Comune di Andria.

«E' un'attività che abbiamo iniziato con grande entusiasmo ormai da tempo, che stiamo portando anche nelle scuole – spiega il vice presidente del Calcit Giovanni Massaro – Nelle scuole abbiamo iniziato una attività di formazione ed informazione su ambiente stili di vita, nutrizione, violenza e bullismo oltre all'attività sportiva che è fondamentale per completare la crescita delle persone. I primi due step si stanno per concludere in un paio di scuole ma poi si partirà in altre scuole. La nostra attività si concentrerà soprattutto su questo discorso della formazione che è fondamentale per una crescita sana soprattutto dei giovani».
Una realtà quella del Calcit che nel 2024 celebrerà i 40 anni di attività dopo l'impulso degli ultimi anni all'azione in favore dei malati oncologici del territorio con centinaia di interventi.

Le Scuole di Andria che hanno partecipato all' iniziativa sono le seguenti: 1° circolo " Oberdan"; 3° circolo "Cotugno"; 8° circolo " Rosmini"; SMS "Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri"; SMS "Padre N. Vaccina" ; IC "Don Bosco -Manzoni; IC "A. Mariano – E. Fermi"; IC "G. Verdi – P. Cafaro"; IC "Iannuzzi – Mons. Di Donna"; IC "Imbriani -Salvemini"; IISS "Colasanto".
Il Calcit per un “Natale di cioccolato”Il Calcit per un “Natale di cioccolato”Il Calcit per un “Natale di cioccolato”Il Calcit per un “Natale di cioccolato”Il Calcit per un “Natale di cioccolato”
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.