ospedale Lorenzo Bonomo
ospedale Lorenzo Bonomo
Vita di città

Il “Bonomo” ha retto bene all’emergenza neve

Anche un albergo cittadino messo a disposizione per ospitare il personale sanitario extra residente

Il nosocomio cittadino, il "Lorenzo Bonomo" ha dato prova di reggere egregiamente anche l'aumento degli afflussi ospedalieri registrato nei giorni dell'emergenza neve, ovvero da 5 al 9 gennaio u.s.
Problemi quindi non solo sulle strade o per i pendolari che dovevano raggiungere scuole ed uffici. Anche gli ospedali, infatti hanno dovuto misurarsi con questa non usuale condizione meteo. Il nosocomio cittadino, grazie anche all'ottima esecuzione del piano sicurezza, predisposto dalla direzione della Asl Bt, in coordinamento con la Prefettura, non ha registrato alcun tipo di problemi.
Solo al pronto soccorso sono stati registrati circa 180 accessi giornalieri, il 25-30% in più del normale afflusso. Molte le crisi polmonari e da freddo, pochi per fortuna le prestazioni per interventi traumatici quali fratture o lussazioni, all'incirca una dozzina.

Grazie al continuo lavoro di monitoraggio compiuto dalla direzione sanitaria ed alla grande professionalità dimostrata dal personale medico, infermieristico ed ausiliario, ad Andria tutto ha funzionato per il meglio.
Non è infatti una novità per il "Bonomo", affrontare egregiamente dure prove emergenziali. Era avvenuto, purtroppo, da ultimo, il 12 luglio scorso, con la tragedia ferroviaria dell'Andria-Corato.
Come dicevamo notevole la mole di lavoro che hanno dovuto sopportare tutte le strutture ed i reparti presenti, con turni veramente fuori dall'ordinario. Tutte le reperibilità sono state trasformate in attività di guardia. Un albergo cittadino è stato messo a disposizione del pedonale medico-infermieristico non residente ad Andria, per eventuali pernottamenti o necessità logistiche.

Considerata la condizione in cui si trovavano le strade extra urbane, è stato predisposto un servizio di collegamento per il trasferimento di medici ed infermieri da e verso il "Lorenzo Bonomo" e le città di residenza. Questo silenzioso quanto importante servizio è stato reso possibile dalle associazioni di volontariato quali le Guardie Ambientali di Corato, l'Anps di Trani e la Misericordia di Andria.
Un plauso quindi alla macchina organizzativa ed a tutte le componenti che hanno saputo offrire un elevato servizio a favore della nostra comunità.
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.