Oratorio Salesiano di Andria
Oratorio Salesiano di Andria
Sport

Il 10 giugno memorial sportivo per Ruggiero e Riccardo Lorusso, scomparsi a causa del covid

Il Milan Club Andria ricorda con un appuntamento di solidarietà due suoi grandi sostenitori

Un momento di condivisione, di solidarietà, all'insegna dello sport e della sana competizione sportiva. E' in programma giovedì 10 giugno, alle ore 19 presso l'Oratorio Salesiano di Andria, il quadrangolare di calcio, "Memorial Ruggiero e Riccardo Lorusso", organizzato dal Milan Club di Andria. Un evento che si svolgerà adottando tutte le misure anti covid 19.

Una grande giornata di festa, all'insegna dello sport e del rispetto, nel ricordo di due amici, Ruggiero Lorusso e Riccardo Lorusso, che nei mesi scorsi sono stati prematuramente strappati all'affetto dei propri cari dal covid 19.

«Per noi i valori "veri" dello sport sono fondamentali, lo sono sempre stati e con questa manifestazione cercheremo di trasmetterli a tutti, soprattutto con il rispetto che si deve sempre dare all'avversario, sia in caso di vittoria sia in caso di sconfitta.
Il covid 19 ha stroncato due giovani vite, due conosciuti ed apprezzati padri di famiglia, due uomini impegnati profondamente nel sociale perché per loro non è mai esistito l' egoistico io ma sempre il noi» ha affermato il presidente del Milan Club Andria avv. Giuseppe Massaro- .

Saranno quattro le associazioni che prenderanno il via alla manifestazione. Si tratta del Milan Club Andria, società organizzatrice, la Fidelis Andria, i Salesiani Oratorio Andria ospitanti della manifestazione e lo Juventus Club Andria. Al termine del quadrangolare, cui parteciperà anche il Sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno, verranno consegnate ai figli di Riccardo e Ruggiero le due maglie ufficiale AC Milan, squadra di cui erano tifosi .

«Continueremo a correre dietro un pallone da calcio con Voi, cari Amici Ruggiero e Riccardo - ha quindi concluso il presidente del Milan Club Andria avv. Giuseppe Massaro- un abbraccio va alle famiglie e un ringraziamento ai salesiani che ci hanno ospitato. Un grande abbraccio va allo Juve club Andria et alla Fidelis Andria che ci ha confermato la presenza in campo del nostro amato campione Sabino Martiradonna».
locandina
  • Comune di Andria
  • oratorio salesiano
  • Milan Club Andria
Altri contenuti a tema
Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Si svolgerà in via Porta Castello a via Martiri di Cefalonia, passando per viale Roma e Corso Cavour (nel tratto compreso tra viale Roma e viale Venezia Giulia)
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Nota del consigliere comunale Fratelli d’Italia Andria
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.