olio d'oliva
olio d'oliva
Attualità

Andria ad Edimburgo per la III^ Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Patrocinio del Comune di Andria, coinvolto nella fase organizzativa

Al via da ieri la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, e così fino al 25 novembre 2018. Arrivata alla sua terza edizione, la Settimana – si legge nel comunicato stampa diffuso dalle autorità consolari italiane ad Edimburgo - "mira a promuovere all'estero l'agroalimentare e la cucina italiana di qualità, il vero Italian Taste, contrapposto all'Italian Sounding. Qualità, sostenibilità, cultura, sicurezza alimentare, diritto al cibo, educazione, identità, territorio, biodiversità, sono tutti temi che verranno affrontati e discussi anche a Edimburgo durante una serie di eventi organizzati dall'Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Consolato Generale di Edimburgo e la sezione scozzese della Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito. Parte importante della Settimana sarà anche la valorizzazione, anche a fini turistici, dei territori e degli itinerari dell'arte culinaria italiana, nonché della dieta mediterranea. Non è quindi un caso che gli eventi organizzati a Edimburgo si intitolino Le vie della Dieta Mediterranea e Castel del Monte: Le Strade dell'Olio e dei Vini.

Durante gli eventi che si svolgono sia a Edimburgo che a Glasgow, oggi e domani 21 novembre, gli ospiti di Castel del Monte: le Strade dell'Olio e dei Vini, scopriranno un mondo fatto di vini pregiati, olii extravergine di oliva della migliore qualità, delizie della produzione casearia e da forno e molto altro ancora. Anche in questo secondo evento non mancherà la componente gastronomica sensu strictu: lo Chef stellato Felice Sgarra sarà infatti ospite d'onore a Edimburgo dove il pubblico verrà deliziato da un ricco aperitivo preparato per l'occasione, e poi a Glasgow, presso il pluripremiato ristorante Eusebi Deli, dove il cuoco andriese preparerà una cena con prodotti che dalla Puglia verranno inviati in Scozia appositamente per l'evento.

Il Comune di Andria come si sa, ha aderito all'iniziativa, patrocinandola, ed è stato coinvolto nella fase organizzativa grazie alla nota inviata dal Sindaco, avv. Nicola Giorgino, nelle settimane scorse, nella quale chiedeva «la possibilità di attivare iniziative di promozione del proprio territorio e delle produzioni tipiche. Infatti, il territorio andriese risulta caratterizzato da una forte vocazione agricola che vede la nostra città leader nazionale nella produzione di olive ed olio extravergine di oliva, elemento cardine della Dieta Mediterranea».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.