Densitometria al Bonomo
Densitometria al Bonomo
Vita di città

III edizione del "Laboratorio della salute": visite mediche con un’offerta simbolica di 1€

Iniziativa della Croce Rossa Italiana di Andria, patrocinata dal Comune e dalla Asl Bat

III edizione del "Laboratorio della salute" della Croce Rossa Italiana di Andria, iniziativa patrocinata dal Comune e dalla Asl Bat.
Domenica 15 aprile, dalle 9 alle 12,30 e dalle 16 alle 19, presso il Palazzetto dello Sport di Andria sito in corso Germania, medici e specialisti del terrtitorio metteranno a disposizione la loro professionalità per tutti coloro che vorranno effettuare delle visite mediche con un'offerta simbolica di 1€ (per i soci Coop il contributo è ridotto a 0,50€).

Obiettivo dell'iniziativa, promossa dalla Croce Rossa, è attuare una giornata di screening rivolti a specifici gruppi di persone (considerate a rischio) per individuare precocemente alcune malattie, ampliando la platea dei professionisti al servizio della cittadinanza, con numeri che crescono ad ogni edizione: si è passati infatti dalle circa 200 visite della I edizione del 2016 fino a oltre le 400 dello scorso anno, mentre per il 15 aprile sono già tantissimi coloro che hanno dimostrato interesse per l'evento.

Infatti investire nella prevenzione significa migliorare la qualità della vita e il benessere degli individui e della società in generale, attuando stili di vita sani e agendo, al tempo stesso, sui principali fattori di rischio di alcune malattie in costante aumento negli ultimi anni, come fumo, alcol, scorretta alimentazione e inattività fisica, responsabili della perdita di anni di vita della buona salute in Europa e in Italia.

Educare, assistere e soprattutto stimolare la responsabilità individuale significa fare in modo che ogni persona diventi protagonista della propria salute e delle proprie scelte.

Un investimento che col tempo si rivelerà efficiente, con la riduzione del peso delle malattie croniche sul sistema sanitario e sulla società, con il progressivo miglioramento della qualità della vita dei singoli individui.

Oggi, il piano di prevenzione rientra tra i principali obiettivi indicati dal Ministero della Salute, che sottolinea l'importanza di sottoporre i cittadini a periodici controlli e test screening, improntata anche su una corretta informazione.

Rispetto ai tradizionali interventi di prevenzione praticata per molto tempo nel nostro Paese che implicava obbligatorietà e controllo, attualmente, invece, la prevenzione attiva mira ad una promozione ed adesione consapevole da parte del cittadino.

Tale ruolo attivo ha il vantaggio di stimolare gli utenti interessati ad evitare che trascurino, per disattenzione, le azioni necessarie ad ottimizzare gli interventi di cura.

Infatti la Croce Rossa dedica una giornata di screening a specifici gruppi di persone (considerate a rischio) per individuare alcune malattie, per tale prestazione saranno presenti:
Dott. Francesco Bartolomucci, Dott. Angelo Raffaele Mascolo e Dott.ssa Deodata Montrone – Cardiologi
Dott. Agostino Tedesco, Dott.ssa Carmela Gallo, Dott.ssa Francesca Pansini – Nefrologi
Personale Infermieristico – U.O.S. Nefrologia e Dialisi
Dott.ssa Mariapia Piccolo – Biologia – Nutrizionista
Dott. Michele Dipace, Dott.ssa Ilaria Gallo – Dentisti
Dott. Giuseppe Bizzoca – Igenista dentale
Dott.ssa Laura Buonomo – Medicina Psicosomatica
Dott. Aldo Carnicella – Palliativista
Dott.ssa Anita Lotti – Allergologa
Dott.ssa Gabriella Ieva – Psicologa – Psicoterapeuta
Dott. Pasquale Attimonelli – Oculista
Dott.ssa Roberta Dimiccoli – Ortottista
Dott. Domenico Sgaramella – Dermatologo
Dott. Giuseppe Mastrangelo – Posturologo

Inoltre, i giovani della Croce Rossa effettueranno gratuitamente un laboratorio in occasione della giornata mondiale della salute per i bambini dagli 8 ai 14 anni.

E' altresì possibile consultare la pagina facebook del Comitato di Andria della Croce Rossa Italiana.
Locandina Laboratorio della salute
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • croce rossa italiana
  • croce rossa andria
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.