Andria per la pace
Andria per la pace
Attualità

I Vescovi delle Diocesi pugliesi in preghiera per la Pace

E ad Andria questa sera previsto un presidio, dalle ore 19.00, in piazza Catuma

Il testo di un comunicato della Commissione regionale per la Cultura e le Comunicazioni sociali con le indicazioni dei Vescovi delle diocesi di Puglia in ordine al conflitto in via di svolgimento in Ucraina:

«I Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese esprimono forte preoccupazione per il conflitto che in queste ore sta drammaticamente colpendo la popolazione ucraina e desiderano far giungere la loro solidarietà a quelle comunità che affrontano questa improvvisa ed ingiusta situazione di sofferenza. Nello stesso tempo manifestano vicinanza ai fratelli dell'Ucraina e della Russia presenti sul nostro territorio e che certamente seguono con apprensione quanto accade nelle loro terre.
Pertanto, i Vescovi delle diocesi pugliesi invitano tutte le comunità ad invocare coralmenteil Signore, Dio della pace, durante le celebrazioni eucaristiche di Domenica 27 febbraio p.v. perché Egli tocchi il cuore e la coscienza di coloro che hanno responsabilità politiche: possa il fragore delle armi cedere definitivamente il passo al negoziato e alla pace. Come affermava il Venerabile don Tonino Bello, "Coraggio, fratelli profeti! Diciamo che ogni guerra è iniqua. Promuoviamo una cultura di pace
".
In piena sintonia con i Vescovi del Mediterraneo, radunati a Firenze per l'incontro "Mediterraneo frontiera di pace", i presuli pugliesi accolgono l'invito del Santo Padre Francesco a dedicare la giornata del prossimo 2 marzo – Mercoledì delle Ceneri – al digiuno e alla preghiera per la pace».

E intanto anche Andria si mobilita attraverso un presidio per dire NO alla guerra in Ucraina, SI alla pace e dare solidarietà all'Ucraina.
L'Amministrazione Comunale, sollecita tutti i cittadini e le associazioni a scendere in piazza - come sta avvenendo in tante altre città d'Italia e di Europa - per chiedere che si fermino le bombe e la diplomazia torni a dialogare.
L'appuntamento è previsto per oggi, sabato 26 febbraio 2022, alle ore 19.00, in piazza Catuma.

La Sindaca Giovanna Bruno: «I racconti che continuano ad arrivare dall'Ucraina sono di distruzione, paura, morte. E sono racconti di una popolazione quasi inerme, smarrita, strappata alla sua quotidianità. Una popolazione a cui è un dovere morale dimostrare vicinanza e solidarietà.
Andria fa la sua parte!
Gli andriesi non rimarranno indifferenti davanti alla storia che accade, e soprattutto ribadiranno di voler restare dalla parte giusta di questa storia: la parte del diritto, della democrazia, della libertà.
La Città diffonda il messaggio e partecipi alla manifestazione».
Tutti in piazza Catuma!
L'Italia ripudia la guerra
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.