Andria per la pace
Andria per la pace
Attualità

I Vescovi delle Diocesi pugliesi in preghiera per la Pace

E ad Andria questa sera previsto un presidio, dalle ore 19.00, in piazza Catuma

Il testo di un comunicato della Commissione regionale per la Cultura e le Comunicazioni sociali con le indicazioni dei Vescovi delle diocesi di Puglia in ordine al conflitto in via di svolgimento in Ucraina:

«I Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese esprimono forte preoccupazione per il conflitto che in queste ore sta drammaticamente colpendo la popolazione ucraina e desiderano far giungere la loro solidarietà a quelle comunità che affrontano questa improvvisa ed ingiusta situazione di sofferenza. Nello stesso tempo manifestano vicinanza ai fratelli dell'Ucraina e della Russia presenti sul nostro territorio e che certamente seguono con apprensione quanto accade nelle loro terre.
Pertanto, i Vescovi delle diocesi pugliesi invitano tutte le comunità ad invocare coralmenteil Signore, Dio della pace, durante le celebrazioni eucaristiche di Domenica 27 febbraio p.v. perché Egli tocchi il cuore e la coscienza di coloro che hanno responsabilità politiche: possa il fragore delle armi cedere definitivamente il passo al negoziato e alla pace. Come affermava il Venerabile don Tonino Bello, "Coraggio, fratelli profeti! Diciamo che ogni guerra è iniqua. Promuoviamo una cultura di pace
".
In piena sintonia con i Vescovi del Mediterraneo, radunati a Firenze per l'incontro "Mediterraneo frontiera di pace", i presuli pugliesi accolgono l'invito del Santo Padre Francesco a dedicare la giornata del prossimo 2 marzo – Mercoledì delle Ceneri – al digiuno e alla preghiera per la pace».

E intanto anche Andria si mobilita attraverso un presidio per dire NO alla guerra in Ucraina, SI alla pace e dare solidarietà all'Ucraina.
L'Amministrazione Comunale, sollecita tutti i cittadini e le associazioni a scendere in piazza - come sta avvenendo in tante altre città d'Italia e di Europa - per chiedere che si fermino le bombe e la diplomazia torni a dialogare.
L'appuntamento è previsto per oggi, sabato 26 febbraio 2022, alle ore 19.00, in piazza Catuma.

La Sindaca Giovanna Bruno: «I racconti che continuano ad arrivare dall'Ucraina sono di distruzione, paura, morte. E sono racconti di una popolazione quasi inerme, smarrita, strappata alla sua quotidianità. Una popolazione a cui è un dovere morale dimostrare vicinanza e solidarietà.
Andria fa la sua parte!
Gli andriesi non rimarranno indifferenti davanti alla storia che accade, e soprattutto ribadiranno di voler restare dalla parte giusta di questa storia: la parte del diritto, della democrazia, della libertà.
La Città diffonda il messaggio e partecipi alla manifestazione».
Tutti in piazza Catuma!
L'Italia ripudia la guerra
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.