Andria per la pace
Andria per la pace
Attualità

I Vescovi delle Diocesi pugliesi in preghiera per la Pace

E ad Andria questa sera previsto un presidio, dalle ore 19.00, in piazza Catuma

Il testo di un comunicato della Commissione regionale per la Cultura e le Comunicazioni sociali con le indicazioni dei Vescovi delle diocesi di Puglia in ordine al conflitto in via di svolgimento in Ucraina:

«I Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese esprimono forte preoccupazione per il conflitto che in queste ore sta drammaticamente colpendo la popolazione ucraina e desiderano far giungere la loro solidarietà a quelle comunità che affrontano questa improvvisa ed ingiusta situazione di sofferenza. Nello stesso tempo manifestano vicinanza ai fratelli dell'Ucraina e della Russia presenti sul nostro territorio e che certamente seguono con apprensione quanto accade nelle loro terre.
Pertanto, i Vescovi delle diocesi pugliesi invitano tutte le comunità ad invocare coralmenteil Signore, Dio della pace, durante le celebrazioni eucaristiche di Domenica 27 febbraio p.v. perché Egli tocchi il cuore e la coscienza di coloro che hanno responsabilità politiche: possa il fragore delle armi cedere definitivamente il passo al negoziato e alla pace. Come affermava il Venerabile don Tonino Bello, "Coraggio, fratelli profeti! Diciamo che ogni guerra è iniqua. Promuoviamo una cultura di pace
".
In piena sintonia con i Vescovi del Mediterraneo, radunati a Firenze per l'incontro "Mediterraneo frontiera di pace", i presuli pugliesi accolgono l'invito del Santo Padre Francesco a dedicare la giornata del prossimo 2 marzo – Mercoledì delle Ceneri – al digiuno e alla preghiera per la pace».

E intanto anche Andria si mobilita attraverso un presidio per dire NO alla guerra in Ucraina, SI alla pace e dare solidarietà all'Ucraina.
L'Amministrazione Comunale, sollecita tutti i cittadini e le associazioni a scendere in piazza - come sta avvenendo in tante altre città d'Italia e di Europa - per chiedere che si fermino le bombe e la diplomazia torni a dialogare.
L'appuntamento è previsto per oggi, sabato 26 febbraio 2022, alle ore 19.00, in piazza Catuma.

La Sindaca Giovanna Bruno: «I racconti che continuano ad arrivare dall'Ucraina sono di distruzione, paura, morte. E sono racconti di una popolazione quasi inerme, smarrita, strappata alla sua quotidianità. Una popolazione a cui è un dovere morale dimostrare vicinanza e solidarietà.
Andria fa la sua parte!
Gli andriesi non rimarranno indifferenti davanti alla storia che accade, e soprattutto ribadiranno di voler restare dalla parte giusta di questa storia: la parte del diritto, della democrazia, della libertà.
La Città diffonda il messaggio e partecipi alla manifestazione».
Tutti in piazza Catuma!
L'Italia ripudia la guerra
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.