Cimitero di Andria
Cimitero di Andria
Politica

I "terribili" segreti del Comune di Andria: "La relazione sulla gestione del Cimitero comunale"

Chiedono chiarezza i consiglieri comunali Nicola Civita (indipendente) e del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato

Chiedono chiarezza i consiglieri comunali (indipendente) Nicola Civita e del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato su una questione rimasta avvolta nel mistero ovvero la gestione avvenuta al Cimitero comunale.

"Ormai è il segreto più longevo del Comune di Andria, il più impenetrabile, poiché dura dal 25 novembre 2014, cioè da circa 9 anni: La relazione sulla gestione del Cimitero comunale!

Il fatto: durante la precedente amministrazione di centro-destra fu commissionata, ad una società specializzata, una relazione per effettuare una verifica economica, finanziaria e giuridica circa la gestione del cimitero comunale. Consegnata il 25 novembre 2014 al Comune e pagata con 19mila euro di soldi dei cittadini andriesi, questa relazione, pur avendone ripetutamente chiesto copia, in tutti questi anni, non è stata mai resa pubblica sia dalla precedente amministrazione di centro destra che dalla attuale amministrazione di centro-sinistra. Dunque, i cittadini andriesi, quelli che hanno pagato e pagano tutto questo, non possono ancora sapere, dopo ben 9 anni, cosa è successo.

Ci lascia sinceramente allibiti questa decennale segretezza. Come in una trama da film di spionaggio, sembra quasi che questo "scottante documento" sia conservato in un sotterraneo del Comune, depositato all'interno di una cassaforte controllata a vista H24 da guardie armate.

Chissà quali terribili rivelazioni sono in esso contenute! Chissà tra quanti anni i cittadini andriesi potranno conoscerne i contenuti!

Per certi aspetti, ci ricorda il mistero, più recente, del nuovo ospedale di Andria, con ancora 763 problemi sul progetto ed una previsione di costo complessivo che ancora oscilla in modo indefinito tra 138 e 270 milioni, un "mistero" che la ASLBT dovrà, al più presto, dipanare.

Tornando al nostro iniziale argomento, ad ottobre scade il contratto dell'attuale gestore del cimitero e l'amministrazione comunale ha deciso di affidare solo i servizi ausiliari alla Multiservice, mentre la parte importante della gestione del Cimitero, quella che genera business, non si è capito bene a chi sarà affidata e come! Al mistero iniziale si è aggiunto un altro mistero!", concludono i consiglieri comunali Nicola Civita, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
  • Pietro Di Pilato
  • Consigliere comunale Nicola Civita
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.