Cimitero di Andria
Cimitero di Andria
Politica

I "terribili" segreti del Comune di Andria: "La relazione sulla gestione del Cimitero comunale"

Chiedono chiarezza i consiglieri comunali Nicola Civita (indipendente) e del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato

Chiedono chiarezza i consiglieri comunali (indipendente) Nicola Civita e del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato su una questione rimasta avvolta nel mistero ovvero la gestione avvenuta al Cimitero comunale.

"Ormai è il segreto più longevo del Comune di Andria, il più impenetrabile, poiché dura dal 25 novembre 2014, cioè da circa 9 anni: La relazione sulla gestione del Cimitero comunale!

Il fatto: durante la precedente amministrazione di centro-destra fu commissionata, ad una società specializzata, una relazione per effettuare una verifica economica, finanziaria e giuridica circa la gestione del cimitero comunale. Consegnata il 25 novembre 2014 al Comune e pagata con 19mila euro di soldi dei cittadini andriesi, questa relazione, pur avendone ripetutamente chiesto copia, in tutti questi anni, non è stata mai resa pubblica sia dalla precedente amministrazione di centro destra che dalla attuale amministrazione di centro-sinistra. Dunque, i cittadini andriesi, quelli che hanno pagato e pagano tutto questo, non possono ancora sapere, dopo ben 9 anni, cosa è successo.

Ci lascia sinceramente allibiti questa decennale segretezza. Come in una trama da film di spionaggio, sembra quasi che questo "scottante documento" sia conservato in un sotterraneo del Comune, depositato all'interno di una cassaforte controllata a vista H24 da guardie armate.

Chissà quali terribili rivelazioni sono in esso contenute! Chissà tra quanti anni i cittadini andriesi potranno conoscerne i contenuti!

Per certi aspetti, ci ricorda il mistero, più recente, del nuovo ospedale di Andria, con ancora 763 problemi sul progetto ed una previsione di costo complessivo che ancora oscilla in modo indefinito tra 138 e 270 milioni, un "mistero" che la ASLBT dovrà, al più presto, dipanare.

Tornando al nostro iniziale argomento, ad ottobre scade il contratto dell'attuale gestore del cimitero e l'amministrazione comunale ha deciso di affidare solo i servizi ausiliari alla Multiservice, mentre la parte importante della gestione del Cimitero, quella che genera business, non si è capito bene a chi sarà affidata e come! Al mistero iniziale si è aggiunto un altro mistero!", concludono i consiglieri comunali Nicola Civita, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
  • Pietro Di Pilato
  • Consigliere comunale Nicola Civita
Altri contenuti a tema
Presentazione ad Andria del libro di Pinuccio Tatarella "La Destra verso il Futuro - Itinerario di una svolta"   Presentazione ad Andria del libro di Pinuccio Tatarella "La Destra verso il Futuro - Itinerario di una svolta"   A cura del Movimento Pugliese, stasera alle ore 18.30 presso la Sala Attimonelli, albergo dei Pini, in corso Cavour 194/4
Femminicidio ad Andria, Sabino Zinni: "Manifestazione piazza Catuma, percepito il sentimento di comunità" Femminicidio ad Andria, Sabino Zinni: "Manifestazione piazza Catuma, percepito il sentimento di comunità" "Il mio grazie a tutti noi ed a quanti hanno aderito all'invito e partecipato"
"Raccolta olivicola serena": protocollo tra Guardie Campestri Andria ed Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta "Raccolta olivicola serena": protocollo tra Guardie Campestri Andria ed Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Sarà utilizzato un elicottero ultraleggero in dotazione all'A.N.P.S.
Moto si ribalta in via Lombardia. Centauro ricoverato in codice rosso al "Bonomo" di Andria Moto si ribalta in via Lombardia. Centauro ricoverato in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto il 118 ed un equipaggio specialistico della squadra di Pronto Intervento della Polizia Locale
Finanziamenti ad Andria per l’accoglienza minori stranieri non accompagnati e madri straniere con minori fragili Finanziamenti ad Andria per l’accoglienza minori stranieri non accompagnati e madri straniere con minori fragili Approvata la copertura al fabbisogno espresso per l’annualità 2022 dai comuni capoluogo di provincia
Femminicidio, Commissione Pari Opportunità di Andria: "Anche noi questa sera in piazza Catuma" Femminicidio, Commissione Pari Opportunità di Andria: "Anche noi questa sera in piazza Catuma" "Il tragico evento di femminicidio che ha colpito la nostra città ci rattrista e ci deve fare riflettere"
Femminicidio ad Andria: "Stasera anche la CGIL in piazza Catuma per Vincenza" Femminicidio ad Andria: "Stasera anche la CGIL in piazza Catuma per Vincenza" "Il 25 novembre facevamo rumore contro la violenza sulle donne. Oggi è il giorno del silenzio"
Marchio (Pd): "Ancora una donna vittima di violenza. Fermiamo la mattanza" Marchio (Pd): "Ancora una donna vittima di violenza. Fermiamo la mattanza" Ferma condanna dal Presidente vicario della provincia Bat e Presidente provinciale del Partito Democratico
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.