Il Rotary Club Andria Castelli Svevi dona tablet all'I.C.
Il Rotary Club Andria Castelli Svevi dona tablet all'I.C. "Imbriani-Salvemini"
Vita di città

«I tablet donati dal Rotary, importante segnale di attenzione verso l’istruzione e la formazione»

Il Sindaco Bruno e il Dirigente dell’I.C. “Imbriani – Salvemini” ringraziano il Club Andria Castelli Svevi

«I tablet che il Rotary dona all'Istituto comprensivo "Imbriani – Salvemini" rappresentano l'ennesimo segnale importante di un'attenzione costante che il sodalizio rivolge innanzitutto ai bisogni del quartiere, ma anche all'istruzione e alla formazione delle nuove generazioni». Celestina Martinelli, dirigente delle scuole dell'Istituto Comprensivo, ha manifestato la riconoscenza della comunità scolastica al presidente del Rotary Club Andria Castelli Svevi, Andrea Leone, per la decisione di destinare 20 device ad altrettanti giovani studenti dell'IC "Imbriani – Salvemini" sprovvisti di strumenti telematici idonei a seguire le lezioni da casa. «La pandemia – ha proseguito la dirigente Martinelli – ha messo in difficoltà le strutture sanitarie e l'economia, ma anche la Scuola porterà a lungo sulla pelle le ferite profonde causate dalle difficoltà oggettive che tutte le componenti stanno incontrando nel tentativo di andare avanti nel nome di una normalità che di normale non ha nulla».

Anche il sindaco di Andria, Giovanna Bruno, ha rimarcato il significato dell'iniziativa del Rotary: «Per l'ennesima volta, il Rotary dimostra prontezza e appropriatezza d'intervento, con grande sensibilità e continua attenzione al sociale. La popolazione scolastica è provata, a causa della pandemia, da problemi di organizzazione a cui il personale scolastico e le famiglie stanno cercando di sopperire come meglio si può. Nel territorio di San Valentino, in particolare, i plessi dell'Istituto "Imbriani – Salvemini", insieme con la parrocchia di San Riccardo, rappresentano autentici baluardi di civiltà e di educazione che vanno sostenuti e incoraggiati in ogni modo».

Emanuela Termine, assistente del Governatore del Distretto 2120 del Rotary Giuseppe Seracca Guerrieri, ha spiegato che «l'iniziativa rientra in un grande progetto nato dalla partnership fra Usaid (Agenzia statunitense per la lotta alla povertà globale) e Rotary International per sostenere la risposta alla pandemia ed aiutare le comunità ad affrontare il conseguente impatto sociale ed economico a medio e lungo termine. Usaid ha donato al Rotary Italia, per il tramite della Rotary Foundation, la cifra di 5 milioni di dollari in tre tranches, da investire nelle aree di focus della Istruzione, della Prevenzione e Cura delle Malattie e dello Sviluppo Comunitario per ognuno dei 13 Distretti italiani del Rotary. Il Distretto 2120 di Puglia e Basilicata, guidato quest'anno dal Governatore Giuseppe Seracca Guerrieri, ha ottenuto la prima tranche del finanziamento e utilizzato l'importo per l'acquisto di 540 tablet da distribuire alle scuole di Puglia e Basilicata individuate dai Club Rotary presenti sul territorio».

«Il Rotary Club Andria Castelli Svevi – ha infine osservato il presidente, Andrea Leone – si è candidato subito fra i destinatari della quota parte di tablet da distribuire in Puglia e Basilicata e ringrazio il Governatore del Distretto per aver raccolto la disponibilità. Siamo certamente consapevoli che si tratta di un contributo piccolo rispetto alle grandi difficoltà che tanti studenti e le stesse scuole hanno incontrato finora, ma al tempo stesso siamo orgogliosi di poter fornire ancora una volta il nostro sostegno in favore della formazione e dell'istruzione dei giovani dell'Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini"».
TabletTabletTabletTabletTablet
  • Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini"
  • rotary club castelli svevi andria
Altri contenuti a tema
Una nuova cucina a gas donata dal Rotary Club Andria Castelli Svevi alla Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti" Una nuova cucina a gas donata dal Rotary Club Andria Castelli Svevi alla Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti" Domani, venerdì 13 giugno, alle ore 18, sotto i buoni auspici del Santo del giorno (Antonio da Padova), sarà consegnata ufficialmente
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
“Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” “Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” In programma dal 5 al 30 maggio
L'I.C. “Imbriani Salvemini” di Andria, "Amici per la Pace" ad Assisi L'I.C. “Imbriani Salvemini” di Andria, "Amici per la Pace" ad Assisi Ê stato un momento ricco di emozioni seguito da tante persone che sia nella piazza antistante la basilica inferiore di “San Francesco”
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
Scoperta in piazza Duomo la “pietra d’inciampo” che ricorda chiesa e monastero delle Benedettine​ Scoperta in piazza Duomo la “pietra d’inciampo” che ricorda chiesa e monastero delle Benedettine​ Iniziativa del Rotary Club Andria Castelli Svevi
Ad Andria una “pietra” per ricordare chiesa e convento delle Benedettine Ad Andria una “pietra” per ricordare chiesa e convento delle Benedettine Il Rotary per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale
La Polizia di Stato ed il progetto sulla legalità “La Storia del Natale a Batilandia” realizzato ad Andria La Polizia di Stato ed il progetto sulla legalità “La Storia del Natale a Batilandia” realizzato ad Andria Iniziativa volta a diffondere il tema della legalità e destinata agli alunni dell'Istituto comprensivo "Scuole Primaria "Imbriani Salvemini"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.