Rifiuti
Rifiuti
Territorio

I sindaci di Cuore della Puglia lanciano un appello: «Aiutateci a liberare le campagne dai rifiuti»

Nota congiunta degli undici sindaci del sodalizio, tra cui Andria

La Puglia, secondo il National Geographic, è la regione più bella del mondo. Meta di turisti, soprattutto nel periodo estivo, proprio in virtù delle sue bellezze paesaggistiche, naturalistiche, storiche ed architettoniche, purtroppo deve fare i conti con un biglietto da visita non propriamente lusinghiero, caratterizzato da campagne divenute ricettacolo di rifiuti sino a diventare vere e proprie discariche a cielo aperto. I sindaci degli 11 comuni che aderiscono all'associazione "Cuore della Puglia" hanno dunque sottoscritto un appello nel quale si richiede ai cittadini e alle istituzioni superiori un maggiore impegno per il contrasto all'abbandono dei rifiuti, affinché gli sforzi per offrire accoglienza e rilancio del territorio non siano vani.

Questo è ciò che scrivono i sindaci aderenti a "Cuore della Puglia"

"Noi Sindaci e Amministratori dell'Associazione "Cuore della Puglia", che raggruppa 11 Comuni della Città Metropolitana di Bari e della Bat (Acquaviva delle Fonti, Andria, Altamura, Casamassima, Cassano, Cellamare, Corato, Gravina, Putignano, Rutigliano e Turi), siamo da anni impegnati nella valorizzazione turistica ed enogastronomica dei nostri territori.

E siamo consapevoli degli sforzi che la Regione e la Città Metropolitana stanno compiendo per contrastare il fenomeno. Chiediamo, tuttavia, di accelerare al massimo e di impegnare maggiori risorse su questo fronte, considerata l'importanza strategica che la pulizia delle nostre campagne può avere per lo sviluppo economico e turistico della nostra Regione. Chiediamo anche il coinvolgimento anche degli organi di polizia a tutti i livelli e l'inasprimento delle sanzioni nei confronti dei trasgressori.

Da tempo, infatti, ci stiamo sforzando di lanciare un messaggio positivo sulla Puglia, presentandola come un luogo in cui si producono eccellenze agroalimentari di alta qualità. In numerosi contesti, a Milano con Expo 2015, in Canada, a Roma, a Trieste o nella stessa Puglia grazie ai programmi "In Puglia 365", ci siamo preoccupati di esaltare lo stile di vita Mediterraneo, sottolineando anche l'aspetto salutistico correlato al consumo di prodotti come l'olio extravergine d'oliva, il cece nero, la ciliegia, la cipolla, la mandorla, l'uva da tavola, le pesche e il grano.

La proliferazione di microdiscariche di inerti, di amianto o anche di semplici cumuli di rifiuti domestici nei terreni o lungo i cigli delle strade rischia di vanificare tutti gli sforzi compiuti dai coltivatori e dai trasformatori per fornire ai consumatori produzioni sane e genuine.

Chiediamo, pertanto, che questo nostro appello non resti inascoltato ma porti ad azioni incisive. E ci impegniamo, sin da ora, non solo a intensificare gli sforzi per quanto di nostra competenza nei centri abitati, ma anche a fornire la massima collaborazione per una campagna di bonifica seria e duratura su tutto il territorio pugliese".
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Rifiuti
  • associazione cuore della puglia
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.