referendum
referendum
Politica

I sì e i no del referendum a confronto

Due appuntamenti segnati per 25 e 27 novembre

Pochi giorni mancano ormai al referendum costituzionale del 4 dicembre che sulla scheda elettorale reciterà così: "Approvate il testo della legge costituzionale concernente disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del Titolo V della parte II della costituzione?"

Ebbene, continuano e anzi si intensificano gli interventi delle varie fazioni, sia per consolidare le idee di un pubblico già convinto, sia per "strappare" agli elettori indecisi un voto a proprio favore. Due gli eventi in programma ad Andria.

Venerdì 25 a "Persepolis - Libri e caffè" prenderanno la parola Tommaso Fiore e Nico Tortora, di Sinistra Italiana, per esporre le ragioni del "no": «Ci vogliono far credere che il "sì" migliorerebbe il nostro sistema sanitario; tuttavia sono state proprio le politiche dei governi degli ultimi anni a distruggerlo a colpi di tagli, revisioni di leggi di bilancio, piani di rientro e riordini ospedalieri. La sola applicazione dei principi costituzionali sarebbe sufficiente a garantire e mantenere un Sistema Sanitario Nazionale equo, sostenibile ed usufruibile da parte di tutti proprio perché universalistico». L'incontro avrà inizio alle 19.

Segnato invece per domenica 25 l'incontro organizzato dall'Associazione Ulisse, all'interno del programma del festival "LiberaMente - dialoghi sulla contemporaneità", alle ore 19.44. Ad esporre le loro ragioni ci saranno Fabiano Amati (consigliere regionale PD), Nino Marmo (consigliere regionale di Forza Italia), Fabrizio Ferrante (presidente del consiglio comunale di Trani e membro dell'Assemblea nazionale del PD) e Luigi De Mucci (commissario Forza Italia Bat). A moderare il dialogo il giornalista Stefano Massaro.
referendum Andria
  • Referendum riforme costituzionali
Altri contenuti a tema
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Anche ad Andria sarà possibile sottoscrivere i tre referendum abrogativi promossi dall’associazione “Schierarsi” Anche ad Andria sarà possibile sottoscrivere i tre referendum abrogativi promossi dall’associazione “Schierarsi” Presso l'ufficio elettorale comunale (primo piano) in Piazza Trieste e Trento
Referendum: voto per elettori in trattamento domiciliare o in isolamento per il Covid Referendum: voto per elettori in trattamento domiciliare o in isolamento per il Covid Avvisi anche sul rinnovo della tessera elettorale, sulla sostituzione dei Presidenti di Seggio e sulle agevolazioni tariffarie per viaggi
Referendum Costituzionale, sostituzione dei Presidenti di Seggio rinunciatari Referendum Costituzionale, sostituzione dei Presidenti di Seggio rinunciatari Gli interessati possono presentare domanda all'Ufficio Protocollo del Comune entro il 25 maggio
Referendum popolari 2022: le modalità di voto per i residenti all’estero Referendum popolari 2022: le modalità di voto per i residenti all’estero Per domenica 12 giugno sono stati indetti cinque referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione
Referendum 29 marzo: pubblicato sul portale del Comune il banner con le relative istruzioni Referendum 29 marzo: pubblicato sul portale del Comune il banner con le relative istruzioni Tutti i dettagli delle operazioni di voto, che si svolgeranno dalle ore 7,00 alle ore 23,00
Referendum, i sindaci lanciano l'allarme: "Tagliate risorse" Referendum, i sindaci lanciano l'allarme: "Tagliate risorse" A poche ore dall'apertura dei seggi la Prefettura manda una circolare ai Comuni
Referendum, riforma bocciata: i commenti del giorno dopo Referendum, riforma bocciata: i commenti del giorno dopo Vincitori e vinti, tra i Si'ed i No le reazioni al voto dei politici locali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.