Mosca
Mosca
Speciale

I rimedi naturali per liberarsi dalle mosche in casa

Le soluzioni semplici ma efficaci

All'interno della vostra abitazione una delle problematiche principali da risolvere sono i moscerini e le mosche che non vi lasciano pace nemmeno per pochi minuti? Al posto che utilizzare una serie di prodotti specifici, ma che potrebbero comunque essere ricchi di elementi tossici, ci sono diversi rimedi naturali che possono tornare decisamente utili a tale scopo.

Mosche che invadono la casa: che incubo!

Quando le mosche e i moscerini cominciano a invadere letteralmente una casa, ecco che si può fare i conti con una situazione da incubo. Nella maggior parte dei casi, un problema di questo tipo si riscontra più facilmente in un ambiente come la cucina, soprattutto per via del fatto che gli insetti vengono attratti ovviamente dal cibo. Pare che questa problematica emerga in modo particolare durante le giornate di sole, magari quelle più calde. Così, durante la stagione estiva, capita abbastanza di frequente di trovare la propria abitazione, o anche solo determinate stanze, completamente invasa da mosche e moscherini, rendendola chiaramente invivibile. Ebbene, per fronteggiare in maniera adeguata tutti questi casi, ecco una serie di rimedi naturali suggeriti da Lettoquotidiano.it.

I rimedi naturali più diffusi

Come detto, i rimedi naturali ci sono per combattere l'invasione di mosche e moscerini e sono anche piuttosto numerosi. Iniziamo ad analizzare il primo, ovvero l'uso combinato di menta e aceto. Entrambi questi prodotti sono caratterizzati da un odore molto particolare che, tra le altre proprietà, riesce a garantire anche un'azione repellente sia sugli insetti che sulle mosche.
In tal senso, la cosa migliore da fare è quella di collocare un barattolino con la menta fresca, in compagnia dell'aceto: versateci un po' d'acqua e poi inserite tale composto in un vaporizzatore. Con quest'ultimo strumento, potrete spruzzare aceto e menta in casa, piuttosto che nei punti in cui si è notata la più alta concentrazione di mosche e moscerini.
La pianta di basilico è un altro ottimo e diffuso rimedio naturale che può tornare decisamente utile a tale scopo. Infatti, anche il basilico presenta un profumo particolarmente intenso, che può essere notevolmente d'aiuto per allontanare sia gli insetti che le mosche. Complessivamente, ci sono anche altre piante aromatiche che si caratterizzano proprio per garantire questo tipo di azione repellente nei confronti degli insetti: tra le altre, quelle più diffuse sono l'artemisia e il sambuco.

Garofano e limone oppure il pepe

Prendiamo in considerazione altri due rimedi naturali che possono rappresentare la soluzione per scacciare dalla vostra abitazione mosche e moscerini. Ebbene, la prima opzione che può tornare decisamente utile è rappresentata da garofano e limone. Questi due elementi, una volta mischiati, possono essere tranquillamente collocati sulla finestra. In che modo vanno usati? Il limone deve essere tagliato a spicchi e al suo interno devono essere inseriti i vari chiodi di garofano. Pare che il risultato finale sia veramente eccellente e che questi due elementi, combinati tra loro, garantiscano un'azione repellente estremamente efficace.
Un altro elemento che si caratterizza per essere in grado di svolgere un'attività di carattere repellente è sicuramente il pepe. Per fare in modo che le sue proprietà potranno acquisire un effetto ancora più efficace e valido, si può seguire un rapido e semplice consiglio.
Ovvero, c'è la possibilità di comprare una piccola pianta di pepe, che si può tranquillamente conservare sul balcone di casa, oppure anche sul davanzale. Non è ovviamente l'unica soluzione che si ha a disposizione, dal momento che si può provare a usare anche il pepe in grani: in questo modo, infatti, possono essere create delle piccole ciotole da posizione in tutti quegli ambienti o angoli della casa in cui le mosche e moscerini tendono ad accumularsi in massa e a diventare estremamente fastidiosi.
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» «Preservare l’ecosistema non può essere oggetto di spot propagandistici»
La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La denuncia dell'Associazione ambientalista 3Place
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.