Savino Agresti
Savino Agresti
Territorio

I prodotti di Andria alla Festa delle Repubblica presso il Consolato italiano di Fiume

Prestigiosa serata grazie all'organizzazione curata dalla Farnesina e dall'Associazione “Pugliesi nel mondo”

Una inusuale festa delle Repubblica, quella cui ha partecipato l'azienda agroalimentare "Agrolio" di Andria, dei Fratelli Agresti che ieri sera, martedì 5 giugno, ha preso parte a Fiume, presso il Consolato Italiano di Croazia, ad una serata di gala, nella quale grazie, all'Associazione Internazionale "Pugliesi nel Mondo", sono stati offerti prodotti tipici delle aziende pugliesi del settore dell'agroalimentare.

La manifestazione, inserita nelle celebrazioni per il 72° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana, si è svolta presso il prestigioso Palazzo del Governatore. A fare gli onori di casa il Console d'Italia dott. Paolo Palminteri, pugliese, nativo di Taranto e socio onorario del sodalizio, organizzatore dell'evento con il Ministero degli Esteri, che ha voluto coinvolgere l'Associazione affinchè si possano promuovere le eccellenze agro-alimentari pugliesi con assaggi e degustazioni. Un ricevimento al quale sono stati invitati circa 800 ospiti, tra rappresentanti delle Autorità locali dell'Istria, Quartero e Dalmazia, rappresentanti del mondo culturale e imprenditoriale croato e naturalmente i connazionali.

L'azienda "Agrolio" dei Fratelli Agresti – a Fiume sono giunti Savino Agresti con Giuseppe Bartolomucci addetto alle vendite- era presente con i suoi marchi. Oltre all'olio extra vergine d'oliva di qualità "Agrolio" erano presenti i vini delle "Cantine Agresti", i taralli, sottoli e sottaceti con i marchi "Radici di Puglia" e "Cinque Quarte" tutti accomunati da prodotti dell'enogastronomia del territorio, rispettosi dell'ambiente e la cui produzione è praticamente a chilometro "zero". Inutile dire che la degustazione di queste prelibatezze ha ottenuto un ottimo riscontro da parte dei tantissimi ospiti intervenuti.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • olio andria
Altri contenuti a tema
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Da gennaio a ottobre 2024 vola l’export di olio d’oliva (€2,62 miliardi e +50%)
Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi   La kermesse è esclusivamente incentrata sull'olio EVO e i prodotti da esso derivati
Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Rinnovato impegno del Governo nel sostenere un potenziamento dei controlli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.