ambulatorio solidale dell'Associazione Medici Cattolici
ambulatorio solidale dell'Associazione Medici Cattolici
Associazioni

I Medici Cattolici Italiani avviano ad Andria un nuovo ambulatorio solidale

Iniziativa dell’ A.M.C.I. sezione diocesana ”Sacra Spina” presso la sede Unitalsi di Andria

Inaugurato, ieri ad Andria, l'Ambulatorio solidale, attivato dall'Associazione A.M.C.I. sezione diocesana" Sacra Spina" presso la sede Unitalsi.

L'iniziativa promossa dall'Associazione A.M.C.I, Associazione Medici Cattolici Italiani, di realizzare un poliambulatorio solidale finalmente diviene realtà. Per onorare l'avvio di questo impegnativo percorso si è svolta una cerimonia religiosa, celebrata proprio dal nostro Vescovo Luigi Mansi, durante la quale oltre a benedire le tessere dei medici cattolici, li ha esortati "a sviluppare sempre un approccio umano e non solo clinico nei confronti dei sofferenti".

L'incontro è proseguito con l'intervento del dott. Gianfranco Mansi, presidente dell' A.M.C.I. di Andria, il quale ha offerto una descrizione dettagliata dei fini che l'Associazione intenderà perseguire, ossia un ambulatorio costituito da figure sanitarie professionali offrendo così, ai cittadini che appartengono a fasce più deboli, di accedere a cure specialistiche, di sensibilizzare la cittadinanza su tematiche etiche e di collaborare, infine, con altre associazioni presenti sul territorio in modo da rafforzare gli interventi di solidarietà e impegno sociale.

"Una vicinanza spirituale e umana, in un momento critico per l'economia del nostro Paese, ed è importante -ha quindi spiegato il dott. Mansi-, che ci sia una maggiore compartecipazione alle cure di chi ne ha più bisogno, rammentandoci che la tutela della salute è un diritto fondamentale di tutti".

Non sono mancati i ringraziamenti da parte dell'avv. Mariangela Cannone, Responsabile Unitalsi, per l'ospitalità a questo meritorio progetto, prontamente offerta.
I Medici Cattolici Italiani avviano ad Andria un nuovo ambulatorio solidaleI Medici Cattolici Italiani avviano ad Andria un nuovo ambulatorio solidaleI Medici Cattolici Italiani avviano ad Andria un nuovo ambulatorio solidaleI Medici Cattolici Italiani avviano ad Andria un nuovo ambulatorio solidaleI Medici Cattolici Italiani avviano ad Andria un nuovo ambulatorio solidaleI Medici Cattolici Italiani avviano ad Andria un nuovo ambulatorio solidale
  • Diocesi di Andria
  • unitalsi
  • amci
  • dr. gianfranco mansi
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.