ambulatorio solidale dell'Associazione Medici Cattolici
ambulatorio solidale dell'Associazione Medici Cattolici
Associazioni

I Medici Cattolici Italiani avviano ad Andria un nuovo ambulatorio solidale

Iniziativa dell’ A.M.C.I. sezione diocesana ”Sacra Spina” presso la sede Unitalsi di Andria

Inaugurato, ieri ad Andria, l'Ambulatorio solidale, attivato dall'Associazione A.M.C.I. sezione diocesana" Sacra Spina" presso la sede Unitalsi.

L'iniziativa promossa dall'Associazione A.M.C.I, Associazione Medici Cattolici Italiani, di realizzare un poliambulatorio solidale finalmente diviene realtà. Per onorare l'avvio di questo impegnativo percorso si è svolta una cerimonia religiosa, celebrata proprio dal nostro Vescovo Luigi Mansi, durante la quale oltre a benedire le tessere dei medici cattolici, li ha esortati "a sviluppare sempre un approccio umano e non solo clinico nei confronti dei sofferenti".

L'incontro è proseguito con l'intervento del dott. Gianfranco Mansi, presidente dell' A.M.C.I. di Andria, il quale ha offerto una descrizione dettagliata dei fini che l'Associazione intenderà perseguire, ossia un ambulatorio costituito da figure sanitarie professionali offrendo così, ai cittadini che appartengono a fasce più deboli, di accedere a cure specialistiche, di sensibilizzare la cittadinanza su tematiche etiche e di collaborare, infine, con altre associazioni presenti sul territorio in modo da rafforzare gli interventi di solidarietà e impegno sociale.

"Una vicinanza spirituale e umana, in un momento critico per l'economia del nostro Paese, ed è importante -ha quindi spiegato il dott. Mansi-, che ci sia una maggiore compartecipazione alle cure di chi ne ha più bisogno, rammentandoci che la tutela della salute è un diritto fondamentale di tutti".

Non sono mancati i ringraziamenti da parte dell'avv. Mariangela Cannone, Responsabile Unitalsi, per l'ospitalità a questo meritorio progetto, prontamente offerta.
I Medici Cattolici Italiani avviano ad Andria un nuovo ambulatorio solidaleI Medici Cattolici Italiani avviano ad Andria un nuovo ambulatorio solidaleI Medici Cattolici Italiani avviano ad Andria un nuovo ambulatorio solidaleI Medici Cattolici Italiani avviano ad Andria un nuovo ambulatorio solidaleI Medici Cattolici Italiani avviano ad Andria un nuovo ambulatorio solidaleI Medici Cattolici Italiani avviano ad Andria un nuovo ambulatorio solidale
  • Diocesi di Andria
  • unitalsi
  • amci
  • dr. gianfranco mansi
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Andria Città ad Impatto Positivo: domani  l'inaugurazione del veicolo per il trasporto di persone con fragilità Andria Città ad Impatto Positivo: domani l'inaugurazione del veicolo per il trasporto di persone con fragilità L'evento in collaborazione tra PMG Italia Società Benefit, Comune, Unitalsi, l’ITT “Sen. O Jannuzzi” e imprenditori del territorio
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.