scuola
scuola
Scuola e Lavoro

I consigli di Istituto delle Scuole di Andria deliberano a favore del dimensionamento

Ad esprimersi sono stati anche i genitori delle scuole che si sono espresse a favore

E' una notizia che riporta certamente i canoni del confronto, sia pure animato, sul versante della rispetto e della condivisione. E' di queste ore, infatti la decisione dei consigli di istituto delle Scuole di Andria che deliberano a favore del dimensionamento. Una decisione che ha visto concordi gli stessi genitori degli studenti, presenti negli stessi consessi partecipativi.

"Hanno votato all'unanimità a favore della proposta comunale sul dimensionamento i Consigli di Istituto e di Circolo delle scuole: C.D. "Antonio Rosmini", I.C. Iannuzzi-Di Donna, Scuola statale 1° Gruppo "Padre Niccolò Vaccina", Scuola statale 1° Gruppo "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri, I.C. "Imbriani -Salvemini". L'Istituto comprensivo "Mariano -Fermi", accogliendo la proposta comunale, ha votato per il mantenimento del proprio assetto scolastico.
"Il pronunciamento di queste scuole a favore dell'assetto scolastico cittadino, previsto dalla proposta di dimensionamento varata dall'Amministrazione Comunale a guida Giovanna Bruno, appare particolarmente importante, perché ad esprimersi sono stati anche i genitori di queste scuole, le cui rappresentanze sono presenti e numericamente significative nell'ambito dei Consigli di Istituto e di Circolo, che sono presieduti proprio da un genitore.
Ricordiamo che i Consigli di istituto e di Circolo decidono su questioni molto importanti e delicate, che interessano la vita delle istituzioni scolastiche, tra cui appunto l'assetto della rete scolastica cittadina e, in particolare, della propria scuola. Una nota dell'Ufficio scolastico regionale per la Puglia dello scorso 10 agosto aveva chiesto a tutte le scuole della Regione di far deliberare i propri Consigli sul dimensionamento entro il 30 settembre 2023 e di rendere note le delibere allo stesso Ufficio scolastico e alla Regione".

"I Consigli di Istituto e di Circolo -proseguono- hanno respinto la proposta regionale, che non tiene conto dei criteri di vicinanza territoriale dei plessi da riunire in comprensivi, non verticalizza tutte le scuole, lasciando alcune non dimensionate, e, pertanto, è apparsa poco praticabile e poco equa.
Si sono espressi a favore della proposta comunale anche i Consigli di scuole che, con tale proposta, saranno smembrate e riaggregate (è il caso della scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri) o saranno accorpate ad altra scuola (è il caso della scuola "Antonio Rosmini"), segno che la prospettiva di verticalizzare tutte le scuole cittadine in comprensivi appare un'esigenza non più differibile, anche a costo di far perdere a queste scuole la propria autonomia e una fisionomia consolidata nei decenni".
  • Scuola
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.