Debora Ciliento
Debora Ciliento
Politica

"I cattolici in politica": intervento della consigliera regionale Debora Ciliento

"Un cattolico in politica deve esserci, saper testimoniare uno stile di vita, tradurre il potere dei segni e non seguire i segni del potere"

"In politica i cattolici sono presenti nei diversi schieramenti da destra a sinistra. L'idea di confinare i valori cattolici in un recinto chiuso della politica è un ritorno al passato, una restaurazione della politica che non legge l'evoluzione della società e del pensiero cattolico. Partendo dai valori costituzionali, mi chiedo, qual è il contributo dei valori cattolici nell'azione politica?

E allora mi piace rispondere in quanto cattolica praticante e da pochi anni direttamente coinvolta in ruoli politici.

La Politica, come sosteneva Paolo VI, è la forma più alta della Carità, è con questo spirito di servizio a favore del bene comune che deve essere intesa; il vero politico è colui che serve la politica no che si serve della stessa. Nel messaggio di pace del 2019 Papa Francesco scrive: "La buona politica è al servizio della pace", in quel messaggio si parla delle virtù del politico e della costruzione di percorsi di Pace. Certamente un cattolico nel momento in cui aderisce ad un partito porta la sua testimonianza di servizio.


In tanti mi chiedono perché, da cattolica, ho sostenuto la candidatura a segretaria del Partito Democratico Elly Schlein. Se si legge l'enciclica "Laudato Si" o "la Fratelli tutti" di Papa Francesco si parla di tutela del creato, di casa comune di tutela delle persone. Sono i temi di cui sta parlando la segretaria e sono i temi in cui mi riconosco e che mi fanno vivere la politica come servizio. Strumentalizzare le scelte personali della segretaria non ha nulla a che fare con la buona politica.


In questi giorni si sta parlando di accoglienza dei migranti, proprio dalla Puglia si levano forti le parole di don Tonino Bello "La convivialità delle differenze" ecco queste parole parlano di accoglienza e condivisione. Un cattolico in politica deve esserci, saper testimoniare uno stile di vita, tradurre il potere dei segni e non seguire i segni del potere. Essere cattolici in politica è ascolto dei bisogni delle persone, delle famiglie, del mondo del lavoro, per ritrovare la speranza nel cuore delle nostre comunità", lo dichiara Debora Ciliento, consigliera regionale.
  • regione puglia
  • Pd
  • Debora Ciliento
Altri contenuti a tema
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.