Carabinieri a Canosa di Puglia
Carabinieri a Canosa di Puglia
Scuola e Lavoro

I Carabinieri di Andria a Canosa di Puglia, "A scuola di legalità"

I militari dell'Arma Benemerita, con il Tenente Pietro Zona, hanno incontrato gli studenti dell’Einaudi

Nell'ambito della Funzione Obiettivo Area 4- Realizzazione di progetti formativi – ieri mattina, mercoledì 11 maggio, a Canosa di Puglia, presso il Centro Risorse dell'I.I.S.S. "Luigi Einaudi", si è svolto il convegno sulla "Legalità", proposto dal Comando Compagnia dei Carabinieri di Andria e dalla Stazione di Canosa ed organizzato dalla professoressa Tina Ventola.

L'evento si colloca nell'ambito del percorso di Cittadinanza Attiva finalizzata alla promozione della cultura della legalità. """L'impegno nell'organizzare questi incontri viene svolto nella considerazione che proprio all'interno della scuola avviene la formazione dei futuri cittadini che devono agire nel rispetto delle regole ed opporsi con coraggio ad ogni forma di illegalità""". Al convegno che hanno preso parte gli alunni delle classi quarte dell'Einaudi sono intervenuti : la Dirigente Scolastica, Professoressa Brigida Maria Caporale; il Tenente Pietro Zona (vice Comandante della Compagnia CC di Andria) e il Luogotenente Pasquale D'Oronzo.

Con dovizia di dettagli, il Tenente Pietro Zona ha evidenziato come l'Arma dei Carabinieri promuove la cultura della legalità tra gli studenti attraverso incontri condotti con la collaborazione dei dirigenti scolastici per offrire spunti di riflessione e confronto su tematiche di attualità, in un'ottica di accrescimento, nelle nuove generazioni, dei sentimenti di consapevolezza e di condivisione dei valori di cittadinanza e di legalità. Molti gli argomenti trattati, tra i quali i concorsi per l'arruolamento nell'Arma dei Carabinieri, e poi, le principali tematiche che impattano sui giovani, quali l'educazione stradale, le conseguenze dell'alcool e delle sostanze stupefacenti, il bullismo e l'utilizzo dei social in modo corretto. Il convegno ha destato molto interesse nei giovani partecipanti che hanno appreso ulteriori informazioni e consigli su come riconoscere le insidie del vivere quotidiano attraverso questi momenti di riflessione comune per la diffusione della cultura della legalità. A margine dell'incontro ai relatori dell'Arma e alla dirigente scolastica sono stati consegnati i gagliardetti dell'ANCRI BAT Canusium particolarmente sensibile ai temi trattati ed illustrati nel corso del convegno.
Foto a cura di Savino Mazzarella
  • Scuola
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • Pietro Zona
Altri contenuti a tema
La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito Le origini di una istituzione militare tra le più antiche al mondo
Inseguimento verso Andria, arrestato nella notte 19enne per ricettazione Inseguimento verso Andria, arrestato nella notte 19enne per ricettazione Da Minervino Murge alla Sp 230 con un'auto risultata rubata a Milano
Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Contenuti e prospettive: evento organizzato da Rosa Magno, Seg. Gen.le Cisl Scuola Bari-Bat e da Francesco Basile Coordinatore Cisl Scuola Bat
Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Per 20 anni è stato in servizio presso il nucleo radiomobile della Compagnia di Andria
Calendario Carabinieri 2026: nella Bat celebrato l'evento istituzionale Calendario Carabinieri 2026: nella Bat celebrato l'evento istituzionale Presentato oggi, 11 novembre, il suo Calendario. Un appuntamento che unisce la storia dell'Istituzione al servizio per la sicurezza locale
Voleva truffarla ma lei prontamente ha chiamato i carabinieri, arrestato Voleva truffarla ma lei prontamente ha chiamato i carabinieri, arrestato È accaduto ad un'anziana di 80 anni
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.