Forum sulla Sanità 2019
Forum sulla Sanità 2019
Attualità

I cambiamenti logistici per le strutture della Asl/Bt, al Forum Mediterraneo in Sanità 2019

Delle Donne, Dg della Asl/Bt: "I lavori del nuovo ospedale di Andria, si concluderanno entro cinque anni"

Proseguono i lavori, presso la Fiera del Levante del "Forum Mediterraneo in Sanità 2019". Nel pomeriggio di ieri, giovedì 19 settembre, il denso calendario degli appuntamenti è iniziato con il primo incontro dei direttori generali delle Asl delle sei province pugliesi per tracciare un bilancio sugli ultimi cinque anni di servizio e descrivere gli obiettivi per il futuro. Nelle altre sale del Centro Congressi della Fiera del Levante si sono svolti il convegno sulla sicurezza in sanità, sulla medicina di precisione e le biobanche, sul registro dei tumori in Puglia e sul progetto di ottimizzazione della gestione dell'obesità.

Ed i cambiamenti strutturali e logistici hanno interessato anche gli immobili in cui sono allocate strutture e servizi sanitari della Bat, a cominciare dai presidi ospedalieri. A descrivere i progetti Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl/Bt. "Ad Andria stiamo iniziando la costruzione di un nuovo ospedale. Lavori che si concluderanno entro cinque anni. Quello attuale non andrà perduto ma, anzi, ristrutturato per ospitare attività prima mancanti per carenza di infrastrutture. Interventi saranno fatti a Barletta, Bisceglie, Trani, Canosa. Ma quello che voglio sottolineare è la velocità di realizzazione dei lavori che vengono seguiti giornalmente per non creare ritardi ed ulteriori disagi alla popolazione".
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.