bimbo autistico
bimbo autistico
Attualità

I bambini autistici possono uscire di casa: i medici di Andria al fianco delle richieste dei genitori

La richiesta è stata accolta favorevolmente dal Commissario straordinario Tufariello

"I bambini autistici possono uscire dalle loro abitazioni. L'attesa ed importante notizia viene resa nota da Linda Giorgio, pediatra di base e Dino Leonetti, medico di famiglia.

"I bambini che soffrono di disturbi dello spettro autistico hanno necessità che solo un genitore comprende appieno e magari qualche professionista empatico.
Purtroppo nella nostra città il numero di questi bambini per qualche misteriosa ragione sta aumentando in maniera esponenziale e il disagio vissuto da loro e dalle loro famiglie è proporzionalmente aumentato. Molte famiglie stanno soffrendo insieme ai loro bambini.

Abbiamo chiesto, insieme ad alcune associazioni, al Commissario Prefettizio di Andria, dott. Gaetano Tufariello, se per un poco di tempo ed in luoghi isolati, in modo da non costituire pericolo di eventuale contagio da coronavirus per sé e per altri, questi bambini potessero avvalersi del dettato del DPCM relativo alle misure di contenimento dell'epidemia virale.

Il Commissario ha prontamente risposto. Ha comunicato che in linea con l'art.1, lett. B) dell'Ordinanza della Salute della Salute datata 20/03/2020 , esibendo l'autodichiarazione e il foglio del verbale della Legge 104, il bambino con disturbi dello spettro autistico e un suo accompagnatore ha la giustificazione sufficiente per non incorrere in sanzioni. Abbiamo ringraziato il Commissario Tufariello per questa puntualizzazione e riteniamo giusto darne la più ampia diffusione nel nostro territorio", concludono Linda Giorgio, pediatra di base, e Dino Leonetti, medico di famiglia.
  • Comune di Andria
  • dino leonetti
  • autismo
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.