Giosuè Guarino
Giosuè Guarino
Vita di città

Ha cessato di battere il cuore generoso di Giosuè Guarino: già direttore delle Poste di Andria

Storico militante politico della DC, moroteo, legato da comunanza personale e di partito con l'ex sindaco Riccardo Terzulli

E' morto ieri pomeriggio, all'età di 84 anni, in seguito alle complicazioni di un delicato intervento chirurgico, Giosuè Guarino, già direttore delle Poste di Andria a cavallo degli anni '90, prima del suo pensionamento avvenuto nel 1997.

Per tanti anni militante politico della DC, moroteo, legato da comunanza personale e di partito con Riccardo Terzulli, sindaco di Andria tra il 1988 ed il 1991 alla guida di giunte di centro sinistra, Guarino lascia la moglie, le due figlie Cecilia e Dina, entrambe insegnanti, la prima all'Istituto comprensivo "Imbriani-Salvemini", la seconda al Circolo "Jannuzzi-Mons. Di Donna", quattro nipoti e quattro pro-nipoti.

Di lui si ricorda in particolare il tratto gentile, l'affetto di padre, il garbo e la disponibilità con cui ha svolto il suo ruolo nelle Poste, l'equilibrio politico della sua militanza che non ha conosciuto altre stagioni dopo la scomparsa della Democrazia Cristiana. I funerali si terranno domani, sabato 2 dicembre, alle ore 10.30 alla Chiesa Cappuccini. La salma è vegliata da questo pomeriggio nella casa funeraria Troia su via Corato.

La Redazione di AndriaViva rivolge le condoglianze più sentite alla Famiglia Guarino per questa grave perdita.
  • Comune di Andria
  • uffici postali andria
  • poste italiane
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.