Grande successo per
Grande successo per "Progetto Donna"
Vita di città

Grande successo per "Progetto Donna", organizzato da F.I.D.A.P.A. ed Accademia Wingtsun Ewto Puglia

Tanti gli apprezzamenti ed i positivi riscontri dei presenti grazie ai tantissimi spunti di riflessione offerti

Si è tenuto lo scorso 24 novembre, in occasione della settimana che celebra la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, il convegno "Progetto Donna" che vede al centro del dibattito proprio la violenza di genere in tutte le sue forme e punta sull'autodeterminazione come possibile strategia per arginare questo terribile fenomeno preceduto nella mattinata da una lezione dimostrativa di autodifesa, tenuta dallo staff dell'Accademia Wingtsun Ewto Puglia - Andria, aperta a tutte le donne e svoltasi in viale Crispi che ha riscosso notevole interesse e partecipazione proprio da giovani donne e ragazze adolescenti, sempre più incolpevoli protagoniste, in ogni ambito sociale, dei fenomeni di violenza.

Alla sua settima edizione consecutiva il "Progetto Donna", organizzato e promosso dall'Accademia Wingtsun Ewto Puglia nella persona del Dott. Vincenzo Perrone, Istruttore Nazionale del Sistema di Autodifesa Wingtsun, in collaborazione ormai consolidata con la F.I.D.A.P.A. sezione di Andria con la sua presidente Prof.ssa Giovanna Bruno e con l'indispensabile e fattivo supporto della Dirigente Dott.ssa Lilla Bruno, ha visto avvicendarsi sul palco relatori di grande spessore di pari sensibiltà sociale. Erano presenti catturando la vasta platea accorsa per l'occasione il Provveditore agli Studi di Bari - Bat, la Dott.ssa Giuseppina Lotito, il Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani, nonchè responsabile per i reati rientranti nel "Codice Rosso", Dott. Giovanni Lucio Vaira, l'esperto di Sicurezza e responsabile regionale dell'Accademia Wingtsun Ewto Puglia, Master Cosimo Laguardia, tra l'altro promotore e promulgatore da oltre vent'anni del "Progetto Donna" su tutto il territorio regionale, l'Assessore alle Pari opportunità del Comune di Andria Dott.ssa Viviana di Leo, il Comandante della Polizia Locale di Andria, Dott. Francesco Capogna, la responsabile del Centro Antiviolenza di Andria "RiscoprirSi", Dott.ssa Patrizia Lomuscio, la psicologa Dott.ssa Marilena Tota, oltre alle cariche Istituzionali del Comune di Andria, l'Assessore al Patrimonio e Lavori Pubblici Arch. Mario Loconte e all'Assessore alla Sicurezza Urbana Dott. Pasquale Colasuonno.
L'importanza del tema trattato con gli esaustivi interventi dei relatori ad una breve dimostrazione pratica sui principi dell'autodifesa tenuta dal Master Cosimo Laguardia con il suo Assistente Dott. Vincenzo Perrone, sono stati moderati dal Dott. Carlo Sacco e ulteriormente impreziositi dalle parentesi musicali tenute da Titti Conversano e Barbara Crapolicchio. Molto suggestiva ed emozionante la coreografia di danza che ha incantato i presenti comunicando con il linguaggio dei segni (Lis) portata dalla Maestra Antonella Papagna con le piccole bravissime studentesse della scuola "Aldo Moro". All'interno della manifestazione è stato anche riprodotto il cortometraggio promosso dal Rotary Club Castelli Svevi "L'Amore Conta", realizzato nel nostro territorio che sta riscuotendo considerevole successo in Italia e all'estero.

Tanti gli apprezzamenti ed i positivi riscontri dei presenti grazie ai tantissimi spunti di riflessione offerti e alla volontà di fare sempre più rete per colpire il fenomeno della violenza di genere in tutti gli ambiti, a cominciare da quello scolastico, per cercare di costruire tutti insieme una realtà diversa e sicuramente migliore da quella che purtroppo le cronache ci mostrano con inquietante frequenza.
Accademia Wingtsun Ewto PugliaAccademia Wingtsun Ewto PugliaAccademia Wingtsun Ewto PugliaAccademia Wingtsun Ewto Puglia
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza futura
  • centro antiviolenza riscoprirsi
  • vincenzo perrone
  • Accademia Wingtsun Ewto Puglia
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Mennea: "Numerose misure regionali messe in campo a sostegno delle donne, tra cui la dote per l’empowerment e l’autonomia”
Arti marziali: a Vincenzo Perrone il titolo di 1° Grado Tecnico internazionale di Wingtsun Arti marziali: a Vincenzo Perrone il titolo di 1° Grado Tecnico internazionale di Wingtsun Un riconoscimento che rilancia, a livello europeo l'immagine della nostra comunità
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
I Carabinieri festeggiano le donne I Carabinieri festeggiano le donne Il 5 ottobre del 2000 le donne sono entrate a far parte delle Forze Armate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.