Nicola Civita
Nicola Civita
Attualità

Grande successo per l’evento di beneficenza “Con il cuore show tra passione e solidarietà“ del consigliere Nicola Civita

Oltre 400 spettatori hanno gremito l’auditorium “Riccardo Baglioni” di Andria

Con grande successo si è svolto sabato scorso, 3 febbraio, all'auditorium "Riccardo Baglioni" l'evento di beneficenza "Con il cuore show tra passione e solidarietà" organizzato e promosso dal consigliere andriese Nicola Civita, con il fine di utilizzare il ricavato dell'evento per l'acquisto di beni alimentari da devolvere all'associazione Orizzonti che provvederà immediatamente a supportare parrocchie, famiglie disagiate o ad altri enti di volontariato ubicati nella BAT. Oltre 400 spettatori hanno gremito la sala, partecipando con gioia ed entusiasmo alla seconda edizione della manifestazione solidale durante la quale si sono esibiti artisti emergenti, come giovani cantanti e ballerini della Scuole di ballo Savi Dance di Savino Tota e Urban Dance di Ilaria Sinisi. Special Guest della serata il comico e showman Pino Fusco della divertente serie tv Mudù.

La serata, inoltre, è stata caratterizzata da momenti istituzionali, con interventi della Sindaca di Andria Giovanna Bruno, dei consiglieri comunali Pietro Di Pilato, Doriana Faraone, Grazia Asselti, Vincenzo Montrone e Michele Bartoli, del Presidente del consiglio comunale di Barletta Avv. Marcello Lanotte, del Vice presidente della provincia BAT Avv. Lino di Noia e del consigliere comunale di Barletta Ruggiero Grimaldi. Tutti uniti nei valori e negli obiettivi che il progetto porta con sé: condivisione, solidarietà, senso di appartenenza, crescita relazionale, rafforzamento di sinergie, apertura al territorio utilizzando l'arte come un potente strumento per il cambiamento sociale e per aiutare le persone in situazioni di svantaggio e per promuovere, nel contempo, la giustizia sociale. «La povertà è presente, ma noi siamo presenti con il povero – è il commento del dottor Angelo Guariello, Presidente dell'Associazione "Orizzonti"¸ realtà presente sul territorio provinciale ed interprovinciale dal 2008, impegnata quotidianamente sui diversi fronti e nelle diverse aree dell'assistenza sociale e socio-sanitaria - La povertà va compresa nella sofferenza. Stiamo qui per creare il sodalizio tra arte e solidarietà. Mi auspico che queste manifestazioni non finiscano mai. La solidarietà deve essere una cultura».

L'iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi si è conclusa nella mattinata di ieri, lunedì 5 febbraio, quando il giovane consigliere ha consegnato, insieme ad alcuni volontari, alla suddetta associazione ingenti quantitativi di generi alimentari come latte, passata di pomodoro, succhi di frutta, pasta, legumi, farina, tonno, brioche, pandoro, panettoni e biscotti.

«Sono davvero felice dei risultati raggiunti – commenta invece Civita - Oggi più che mai voglio ringraziare i tanti imprenditori che hanno sostenuto questo progetto. Non solo per quello che hanno già fatto o che stanno facendo per le famiglie meno abbienti del territorio ma anche per l'esempio solidale che, come imprenditori ma soprattutto come esseri umani attenti al prossimo in difficoltà, stanno mostrando con azioni concrete ed efficaci. In particolare ringrazio il mio fraterno amico Felice Gemiti della Gemitex Spa, che ha sposato da tempo questo progetto solidale con me. Un sostegno costante che non è venuto mai meno, neanche nel periodo di lockdown. Un sentito ringraziamento va al mio caro fratello Angelo Guarriello, cuore e mente dell'associazione "Orizzonti" per il suo costante impegno nel sociale, al dottor Giuseppe Amendola della Misericordia di Barletta e a tutti cittadini per aver enormemente contribuito al successo dell'evento».

Si ringraziano:
  • L'attore e showman Pino Fusco
  • Savino Tota della Scuola di ballo Savi Dance
  • Ilaria Sinisi della Scuola di ballo Urban Dance
  • I cantanti: Antonio Montereale, Micaela Friggione, Lorena Fanelli, Amedeo Natale, Maria Lacerenza, Alessio di Teo (Alex Pupo) e Mariangela Regano
  • Il Presentatore Giuseppe Zingaro
  • Il giornalista Francesco Zagaria (facente parte dello staff del Sindaco di Barletta Cosimo Cannito) e la stampa tutta per il costante supporto offerto alla manifestazione di beneficenza.

Di seguito le foto dei momenti più salienti dell'evento solidale e l'intervista al consigliere Nicola Civita.
IMG WAIMG WAScreenshot GalleryIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Solidarietà
  • Consigliere comunale Nicola Civita
Altri contenuti a tema
Il Centro Diurno REM ha celebrato la Giornata Mondiale della Gentilezza Il Centro Diurno REM ha celebrato la Giornata Mondiale della Gentilezza Un piccolo gesto che profuma d’amore
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! I Queen, Vasco Rossi, Lucio Dalla e la sua Bologna
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Elezioni regionali cdx: da Andria tre candidati pronti per la competizione mentre per le comunali resta "il grande freddo" Elezioni regionali cdx: da Andria tre candidati pronti per la competizione mentre per le comunali resta "il grande freddo" Nessuna ipotesi concreta per il possibile candidato a Palazzo di città, mentre alla Regione si va "alla conta"
Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Promosso dal Settore Servizi Sociali e previsto nell'ambito dell'investimento PNNR – Missione 5 "Inclusione e Coesione"
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.