Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo
Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo
Attualità

Grande successo per il convegno “Ambiente e Autismo: correlazioni e buone prassi”

Oltre 4500 visualizzazioni in meno di 24 ore della diretta del convegno

L'Intergruppo "Ambiente, Salute e Cultura" e Forum Ambientalista di Andria esprimono profonda soddisfazione per il successo riscontrato dal convegno "Ambiente e Autismo: correlazioni e buone prassi", tenutosi sabato 17 maggio presso la Sala Consiliare del Comune di Andria. L'iniziativa ha raccolto oltre 4500 visualizzazioni online in meno di 24 ore, a conferma dell'interesse collettivo e della rilevanza sociale di un tema tanto delicato quanto urgente.

"Il convegno ha finalmente portato al centro del dibattito pubblico questioni troppo spesso trascurate: la connessione tra ambiente e disturbi del neurosviluppo, le responsabilità etiche e istituzionali verso chi vive quotidianamente una condizione di fragilità, la necessità di promuovere buone pratiche e maggiore consapevolezza.
L'evento ha rappresentato un importante momento di approfondimento scientifico e confronto, impreziosito dalla partecipazione di relatori di altissimo profilo, tra cui la dottoressa Brigida Figliolia, la dottoressa Annamaria Moschetti, il dottor Carlo Casamassima, la professoressa Francesca Attimonelli e il dottor Dino Mansi. In particolare, l'intervento della dottoressa Figliolia e il patrocinio della ASL BAT hanno confermato l'importanza strategica della Sanità Pubblica in questo campo.
Nel momento in cui il ruolo dei CAT – Centri Territoriali per l'Autismo viene finalmente rafforzato, è doveroso procedere con l'implementazione concreta di tali servizi, alla luce dei fondi regionali già stanziati ed anche nella nostra provincia. L'obiettivo resta quello di coniugare salute ambientale, tutela dei diritti e giustizia sociale.
Tuttavia, non possiamo non rilevare con rammarico l'assenza della Sindaca e dell'intera Giunta comunale, nonostante il regolare invito rivolto a tutti. Una mancanza significativa, che solleva interrogativi sulla sensibilità istituzionale verso tematiche tanto centrali quanto urgenti. La buona politica, quella che sa ascoltare, imparare e contribuire, dovrebbe essere presente. Presenziare alle cerimonie, alle ricorrenze o ai congressi di partito non basta.
A qualificare l'evento sono stati la competenza, il rigore e la passione di chi ha voluto esserci davvero, dimostrando che l'impegno civile non ha bisogno di palcoscenici, ma di presenza e responsabilità.
L'Intergruppo ed il Forum Ambientalista ringraziano sentitamente tutti i partecipanti, i relatori, le istituzioni sanitarie e i cittadini che hanno animato questo prezioso momento di confronto e riflessione. Proseguiremo su questa strada, nella convinzione che inclusione, salute e ambiente siano temi non negoziabili", sottolinea una nota dell'Intergruppo "Cultura, Salute e Ambiente".
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • Forum Ambientalista Puglia
  • Intergruppo Ambiente Salute e Cultura
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità, ospite l’on. Bellanova in sala consiliare per “Giovani e lavoro: prospettive e opportunità” Festival della Legalità, ospite l’on. Bellanova in sala consiliare per “Giovani e lavoro: prospettive e opportunità” Le manifestazioni di domani con “Katedromos”, il Catechismo sulla Sicurezza Stradale, ci sarà il rinnovo concessione del bene confiscato, sede del Centro Zenith
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
Giovanni Vurchio contesta le affermazioni del Movimento pugliese e di Forza Italia Giovanni Vurchio contesta le affermazioni del Movimento pugliese e di Forza Italia Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Comunale
Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Lo sottolinea il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andria  
Buon compleanno Zenith! Buon compleanno Zenith! Sono 26 le candeline che segnao più di due decenni di dedizione costante verso le persone fragili e l'inclusione sociale
Drammatico salvataggio di un uomo caduto in una botola Drammatico salvataggio di un uomo caduto in una botola Intervento dei Vigili del Fuoco, Polizia locale e 118
Si presenta alla città l’A.S.D. Andria Athletic Club Si presenta alla città l’A.S.D. Andria Athletic Club Un convegno con ospiti ed esperti del settore e, come testimonial, il primatista mondiale di marcia Francesco Fortunato
Movimento Pugliese e Forza Italia attaccano l'andamento dei lavori consiliari: «Vurchio, al limite della "farsa"» Movimento Pugliese e Forza Italia attaccano l'andamento dei lavori consiliari: «Vurchio, al limite della "farsa"» Sulla tenuta della maggioranza, metodo e trasparenza dell’azione amministrativa le critiche di Del Giudice, Fisfola, Fracchiolla e Marmo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.