evento “Progetto Serena cane allerta diabete”
evento “Progetto Serena cane allerta diabete”
Attualità

Grande partecipazione all'evento “Progetto Serena cane allerta diabete”

Il diabete, se curato male o trascurato, soprattutto nelle persone predisposte, determina danni che colpiscono diversi distretti

Il diabete e le sue complicanze, sono state al centro di un evento che si è svolto sabato sera 22 Aprile, presso la sala del Consiglio Comunale.
La manifestazione, promossa dalla Presidenza del Consiglio Comunale, in collaborazione con L'AILD (Associaziine Italiana Lions per il diabete), ha avuto come titolo "Progetto Serena cane allerta diabete".
Come dicevamo al centro dell'iniziativa il diabete che, se curato male o trascurato, soprattutto nelle persone predisposte, determina danni che colpiscono diversi distretti. Danni più o meno gravi, tra gli altri, sono osservabili nell'occhio (retinopatia), nel rene (nefropatia), nei nervi (neuropatia), nelle arterie (vasculopatia) e nel cuore (cardiopatia).
L'obiettivo di Progetto Serena APS è di riuscire a fare avere a tutti coloro che convivono con il diabete, un cane per l'allerta di crisi ipo/iper glicemiche senza che il paziente o la sua famiglia siano costretti a sostenere i costi proibitivi imposti dalle pochissime realtà esistenti sul territorio.

All'evento, che ha visto una nutrita presenza di pubblico, hanno preso parte il Sindaco Giovanna Bruno, il Presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio, la consigliera regionale Debora Ciliento, Elio Loiodice Presidente provinciale AILD, il medico Gianni Franco e Rodolfo Messina addestratore cinofilo.
  • Comune di Andria
  • lions club
  • giovanni vurchio
  • Giornata Mondiale del Diabete
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.