Centro Zenith
Centro Zenith
Attualità

Gran Finale 2024 per il Centro Zenith: Un viaggio verso la Pace ad Assisi

Un’occasione per riflettere sul significato della pace e sull'impegno collettivo per costruirla

Dal 30 dicembre al 1 gennaio, i ragazzi del Centro Zenith si ritroveranno nella splendida cornice di Assisi, la città della Pace per eccellenza.
"Questo evento rappresenta un momento culminante dell'anno, un'occasione per riflettere sul significato della pace e sull'impegno collettivo per costruirla. Durante questi giorni intensi, i partecipanti vivranno esperienze uniche che uniscono spiritualità, arte e la bellezza naturale del territorio umbro.
Attraverso passeggiate, attività artistiche e momenti di meditazione, i ragazzi e le ragazze del centro avranno l'opportunità di esplorare le proprie capacità creative, approfondire la loro spiritualità e connettersi con la natura che circonda Assisi. L'obiettivo di queste giornate è non solo divertirsi, ma anche rafforzare i legami tra di loro e promuovere valori fondamentali come il rispetto, la solidarietà e la pace.
Questa iniziativa del Centro Zenith vuole essere un invito a costruire insieme un futuro migliore, in sintonia con il messaggio di fratellanza e armonia che Assisi rappresenta. Non solo un inizio di anno, ma un vero e proprio viaggio verso una maggiore consapevolezza e un impegno attivo per la pace nel mondo", sottolinea Antonello Fortunato, responsabile del sodalizio di volontariato.
  • Comune di Andria
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.