Centro Zenith
Centro Zenith
Attualità

Gran Finale 2024 per il Centro Zenith: Un viaggio verso la Pace ad Assisi

Un’occasione per riflettere sul significato della pace e sull'impegno collettivo per costruirla

Dal 30 dicembre al 1 gennaio, i ragazzi del Centro Zenith si ritroveranno nella splendida cornice di Assisi, la città della Pace per eccellenza.
"Questo evento rappresenta un momento culminante dell'anno, un'occasione per riflettere sul significato della pace e sull'impegno collettivo per costruirla. Durante questi giorni intensi, i partecipanti vivranno esperienze uniche che uniscono spiritualità, arte e la bellezza naturale del territorio umbro.
Attraverso passeggiate, attività artistiche e momenti di meditazione, i ragazzi e le ragazze del centro avranno l'opportunità di esplorare le proprie capacità creative, approfondire la loro spiritualità e connettersi con la natura che circonda Assisi. L'obiettivo di queste giornate è non solo divertirsi, ma anche rafforzare i legami tra di loro e promuovere valori fondamentali come il rispetto, la solidarietà e la pace.
Questa iniziativa del Centro Zenith vuole essere un invito a costruire insieme un futuro migliore, in sintonia con il messaggio di fratellanza e armonia che Assisi rappresenta. Non solo un inizio di anno, ma un vero e proprio viaggio verso una maggiore consapevolezza e un impegno attivo per la pace nel mondo", sottolinea Antonello Fortunato, responsabile del sodalizio di volontariato.
  • Comune di Andria
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Elezioni regionali: il Centro Zenith pronto ad ospitare i candidati degli schieramenti Elezioni regionali: il Centro Zenith pronto ad ospitare i candidati degli schieramenti "La politica è arte nobile e difficile"
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.