Emergenza Pronto Soccorso Bonomo Andria
Emergenza Pronto Soccorso Bonomo Andria
Territorio

Gorgoni: «Il Bonomo è il polo di emergenza della BAT. Lavori necessari»

Tra 15 giorni il trasferimento del Pronto Soccorso per la riqualificazione che durerà 4 mesi

«L'Ospedale "Bonomo" di Andria è il polo di urgenza dell'intero territorio e questi lavori non sono più procastinabili nel tempo». Parola di Giovanni Gorgoni, Direttore Generale della ASL BT che stamane ha presentato i lavori di riqualificazione che subirà il Pronto Soccorso del nosocomio andriese (Articolo di approfondimento AndriaViva). Tra quindici giorni il reparto d'urgenza sarà trasferito poco distante dall'attuale in un'ala dell'ospedale adibita originariamente ad uffici. Dopo di che si partirà con i lavori veri e propri al Pronto Soccorso che dureranno circa quattro mesi. A breve, invece, partirà anche la riqualificazione del Centro Trasfusionale per poi partire con le opere interne piano per piano in ogni singolo reparto sino a completare l'intero piano di riqualificazione approvato per circa 5 milioni di euro.

«Questo è un tassello essenziale. Si parte dal Pronto Soccorso anche per una richiesta d'intervento urgente di operatori, cittadini e classe politica - ha proseguito Giovanni Gorgoni - realizzeremo una camera calda con accesso, tramite zona filtro, alla sala rossa dedicata alle emergenze più gravi, una sala d'attesa con quaranta posti a sedere e una sala triage nonché zone dedicate alle consulenze, ai codici bianchi e verdi, ai codici gialli ed alla Polizia di Stato. E' stata inoltre prevista una sala OBI (Osservazione Breve Intensiva) con sei posti letto, sala nella quale vi saranno gli astanti non ancora dimessi o non ancora ricoverati. Il primo tassello sarà subito seguito dal Centro Trasfusionale per i due cantieri aperti che questo Ospedale può supportare contemporaneamente».

Pazienza e rapidità per restituire una struttura accogliente e più consona alle aspettative di un polo d'urgenza come quello del "Bonomo": «La riqualificazione avrà sicuramente ripercussioni sulla collettività e sul territorio in termini positivi - ha concluso Gorgoni - ma chiediamo pazienza ai pazienti per completare i lavori in una struttura che dovrà continuare a funzionare con estrema professionalità e competenza per uno dei meccanismi essenziali della sanità e cioè l'emergenza».
10 fotoInizio lavori Pronto Soccorso Ospedale "Bonomo" Andria
Inizio Lavori Pronto Soccorso Bonomo AndriaInizio Lavori Pronto Soccorso Bonomo AndriaInizio Lavori Pronto Soccorso Bonomo AndriaInizio Lavori Pronto Soccorso Bonomo AndriaInizio Lavori Pronto Soccorso Bonomo AndriaInizio Lavori Pronto Soccorso Bonomo AndriaInizio Lavori Pronto Soccorso Bonomo AndriaInizio Lavori Pronto Soccorso Bonomo AndriaInizio Lavori Pronto Soccorso Bonomo AndriaInizio Lavori Pronto Soccorso Bonomo Andria
Carico il lettore video...
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • giovanni gorgoni
  • pronto soccorso bonomo
Altri contenuti a tema
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Presso il PTA di Trani, all'UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Responsabile il dott. Domenico Carrara: da aprile 100 visite
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista All'ospedale di Bisceglie, dall'equipe della UOSVD di oculistica Bisceglie - Trani, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.