Infermieri
Infermieri
Attualità

Gli infermieri della BAT in formazione alla LUM per parlare di assistenza nell’emergenza cardiologica

Il corso è realizzato da CNAI BAT, l'Ordine delle Professioni Infermieristiche della Bat e dall'U.O.D. Emodinamica Asl/Bt

Domani, giovedì 4 aprile dalle ore 8:30 presso L'Università LUM "Jean Monnet" a Trani si svolgerà un corso rivolto ad infermieri ed infermieri pediatrici, che nasce dalla necessità di assicurare una continuità assistenziale partendo dalla criticità territoriale in seno all'Emergenza Cardiologica fino a giungere alla realtà ospedaliera di presa in carico della persona in una UOSD di Emodinamica.

Il corso realizzato da CNAI BAT, l'Ordine delle Professioni Infermieristiche della Bat (OPI BAT) e l'U.O.D. Emodinamica Asl/Bt prevede la formazione del personale sanitario alle corrette procedure di interpretazione di tracciati elettrocardiografici patologici e fornire gli strumenti che ne facciano comprendere il percorso assistenziale in regime intraospedaliero ed extra-ospedaliero, creando scenari atti alla verifica dell'apprendimento teorico grazie ad isole di lavoro.

Uno degli obiettivi è applicare queste nozioni a livello territoriale e distrettuale, attraverso la presa in carico della persona con la sua integrazione nei servizi della rete socio sanitaria, in linea sia con il Piano di Riordino Ospedaliero della Regione Puglia che con la ratio di consapevolezza che un sistema sanitario avanzato come quello italiano in pieno cambiamento non può fondare i suoi principi sull'improvvisazione.

I recenti cambiamenti legislativi spingono i sistemi formativi verso la produzione di contenuti disciplinari da mettere a disposizione della comunità verso il territorio; qui prendono origine nuovi modelli organizzativi intesi a garantire continuità assistenziale con livelli di assistenza complessi.
Il Corso in oggetto si propone di rispondere ai problemi prioritari di qualità dei servizi attraverso la preparazione di professionisti con competenze avanzate clinico assistenziali e organizzativo gestionali.
La scelta di orientare la formazione ai problemi di qualità dei servizi, rappresenta uno dei principali sistemi di sostegno della politica sanitaria. È fondamentale che esso si orienti dinamicamente sia verso i problemi prioritari di salute della comunità, sia verso i problemi di qualità dei servizi sanitari connessi alle strategie operative, all'organizzazione del lavoro e alla gestione delle risorse professionali, tecnologiche ed economiche in gioco. L'approccio metodologico è fondato sull'analisi e la certificazione delle competenze.
  • asl bat
  • LUM
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.