Carabinieri di Andria agli ospiti della RSA
Carabinieri di Andria agli ospiti della RSA
Cronaca

Gli auguri pasquali dei Carabinieri di Andria agli ospiti della RSA di via Carpaccio

La vicinanza dell'Arma benemerita non solo per il personale socio sanitario ma anche per i soggetti più fragili

Non hanno voluto far mancare il loro affetto, quello di chi ogni giorno si prende a cuore il "bene comune", specie se questi sono soggetti deboli, come bambini, donne ed anziani.

I Carabinieri della Compagnia di Andria, hanno voluto portare il loro saluto per le imminenti festività pasquali e quindi visitare la RSA di Andria di via Carpaccio, attigua al Distretto Sanitario Asl Bt della Città fidelis, struttura gestita dalla Cooperativa sociale Proges di Parma, che da poco meno di un anno porta avanti una comunità nella quale sono ospitati poco meno di 60 ospiti, la cui Direzione sanitaria è assicurata dalla dr.ssa Angela Garrubba, dal Coordinatore RSA dr. Paolo Porro e dal Coordinatore infermieristico dr. Vittorio Zaccaro.

"Come Carabinieri è nostro preciso compito assicurare e garantire, con la tutela generale della Comunità, quella di particolari categorie deboli, come i bambini, le donne e gli anziani. E' nel nostro DNA di Carabinieri - sottolineano il Comandante la Compagnia di Andria, Capitano Pierpaolo Apollo ed il Comandante la Stazione di viale Gramsci, il Luogotenente Damiano De Gioia-. Gli operatore sanitari nelle strutture sociosanitarie purtroppo sono vittime di tanti spiacevoli e incresciosi episodi di violenza e di sopraffazione. Vicende che mettono a repentaglio quindi l'andamento del servizio, creando pericolo agli operatori ed agli stessi pazienti. Nei giorni scorsi la Asl Bt ed il nostro Comando provinciale hanno inteso rafforzare una collaborazione oserei dire genetica tra i Carabinieri e gli operatori sanitari e con essi i pazienti ospiti, per scongiurare ogni tipo di violenze Pertanto, la Compagnia di Andria, che ha giurisdizione anche sui territori di Canosa di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola, nell'ambito dei compiti sul controllo del territorio dell'Arma dei Carabinieri, secondo le disposizioni forniteci dalla nostra scala gerarchia, ha inserito nei servizi disposti quotidianamente tra le proprie stazioni e nucleo radiomobile, quello di svolgere un'attenta vigilanza per ospedali, distretti ed uffici socio sanitari di questo territorio, come appunto la RSA di via Carpaccio. Verranno pertanto eseguiti maggiori controlli da parte dei militari presso tali le strutture per garantire maggior sicurezza e mostrare vicinanza e tutela a quanti lavorano o dimorano in tali luoghi".

Il Comandante la Compagnia di Andria, Capitano Pierpaolo Apollo ed il Comandante la Stazione di viale Gramsci, il Luogotenente Damiano De Gioia, nella loro visita, nel soffermarsi a salutare gli ospiti presenti, accompagnati dal dr. Porro, hanno scambiato alcune battute con due arzilli ultracentenari, che hanno dichiarato il loro affetto verso gli appartenenti all'Arma Benemerita, ricordando alcuni piacevoli episodi personali di gioventù.
Carabinieri di Andria agli ospiti della RSACarabinieri di Andria agli ospiti della RSA
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • Distretto Socio Sanitario Andria
  • Capitano Pierpaolo Apollo
  • Capitano Pierpaolo Apollo
  • Massimiliano Galasso
Altri contenuti a tema
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.