Cristo
Cristo
Religioni

Gli auguri di Pasqua di mons. Luigi Mansi alla comunità diocesana

Di seguito anche il calendario delle celebrazioni della Settimana Santa nella Chiesa Cattedrale di Andria

All'intera comunità diocesana, il Vescovo Luigi Mansi rivolge un sentitissimo augurio di buona Pasqua: "Carissimi, vorrei far giungere a tutti, gli auguri più fervidi di una buona e santa Pasqua. Il Cristo, che ha vinto la morte offrendo la sua vita per amore, ci renda gioiosi e coraggiosi testimoni della vita che vince sempre, dell'amore che in maniera talvolta nascosta, spesso sofferta e dolorosa, trasforma questa realtà che il Signore ci chiama a vivere, rendendola più umana. La risurrezione del Signore Gesù è la garanzia che la morte, l'odio, il peccato sono vincibili ad una sola condizione: che tutti ci spendiamo per amore e con amore per la vita del mondo. La Pasqua dice con forza che l'Amore ha vinto, è più forte, l'Amore dona vita, l'Amore fa fiorire la speranza nel deserto. Buona Pasqua, carissimi amici, fratelli e sorelle nel Signore!"

+ d.Luigi Mansi, vescovo

Il calendario delle celebrazioni, della Settimana Santa 2019, presiedute dal Vescovo nella Chiesa Cattedrale "S. Maria assunta in cielo" - Andria

Domenica 14 aprile 2019 - delle Palme e della Passione del Signore
Il Vescovo, alle ore 11:15, benedirà le palme e gli ulivi presso l'Oasi S. Francesco (Parrocchia S, Francesco d'Assisi - Andria), al termine della processione, dall'Oasi S. Francesco verso la chiesa Cattedrale, alle ore 11:30, presiederà la Santa Messa della Passione del Signore.

Mercoledì Santo 17 aprile 2019
- ore 19:00: Messa del Crisma. Il Vescovo presiederà la celebrazione della Santa Messa Crismale con i presbiteri, diocesani e religiosi e benedirà gli oli dei catecumeni e degli infermi e consacrerà l'olio del santo crisma.

TRIDUO PASQUALE

Giovedì Santo 18 aprile 2019
- ore 09:00: Il Vescovo presiederà la celebrazione della Liturgia delle Ore con i Canonici del Capitolo Cattedrale e il Popolo di Dio.
- ore 19:00: Santa Messa nella Cena del Signore. Il Vescovo presiederà la concelebrazione della Santa Messa in Coena Domini e il rito della lavanda dei piedi.
- ore 22:00: Il Vescovo presiederà l'Adorazione Eucaristica.

Venerdì Santo 19 aprile 2019
- ore 09:00: Il Vescovo presiederà la celebrazione della Liturgia delle Ore con i Canonici del Capitolo Cattedrale e il Popolo di Dio.
- ore 17:00: Celebrazione della Passione del Signore. Il Vescovo presiederà la celebrazione della Passione del Signore, la liturgia della Parola, l'adorazione della Croce e il rito della comunione.
- ore 19:30: Processione dei Misteri, a partire dalla Chiesa Annunziata, il Vescovo presiederà il pio esercizio della Processione dei Misteri. In Piazza Vittorio Emanuele II (Piazza Catuma) rivolgerà la sua parola e la Benedizione.

Sabato Santo 20 aprile 2019
- ore 9:00: Il Vescovo presiederà la celebrazione della Liturgia delle Ore con i Canonici del Capitolo Cattedrale e il Popolo di Dio.

Veglia Pasquale ore 21:00. Il Vescovo presiederà la solenne Veglia Pasquale, in cui sarà benedetto il nuovo fuoco, dopo l'ingresso processionale in chiesa con il cero pasquale, simbolo del Risorto, e il canto dell'Exultet, seguirà la liturgia della Parola, la liturgia battesimale e la liturgia Eucaristica.

Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore 21 Aprile 2019
Ore 11:30: Il Vescovo presiederà la solenne messa pontificale. La Santa Messa di Pasqua sarà trasmessa in diretta su Teledehon canale 18.
  • pasqua
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.