centenario Ciro Colasuonno
centenario Ciro Colasuonno
Vita di città

Gli auguri del Sindaco Giovanna Bruno al centenario Ciro Colasuonno

E' il papà dell’assessore comunale alla Sicurezza, Pasquale

Compie 100 anni oggi Ciro Colasuonno, papà dell'assessore alla Sicurezza, Pasquale. Un uomo temprato, forte ma allo stesso tempo dotato di una spiccata sensibilità, Ciro nasce il 6 febbraio del 1924: non conosce la guerra ma la difficoltà e la povertà di quei tempi lo vedono fin da subito al lavoro per aiutare la famiglia.

Ultimo di 5 figli, unico maschio con 4 sorelle, Ciro ha portato avanti per tutta la vita lo stesso mestiere del suo papà: commerciava frutta e verdura con il nord Italia. E quando quella merce non poteva essere più consegnata Ciro prese a cuore una missione di carità silenziosa che lo ha profondamente cambiato: donava tutto quello che poteva alla casa del Cottolengo, questo grazie anche all'intercessione della sorella suora che ha avuto su di lui grande influenza. Ciro non è mai stato un tipo estroverso, anzi poco incline alla socialità ma era fortemente legato alla sua famiglia, sia quella di origine sia quella che poi ha costruito: ha generato 8 figli (due deceduti a pochi mesi dalla nascita), nonno di 15 nipoti e bisnonno di 19 pronipoti. Vedovo dal novembre 2014, Ciro gode di buona salute e continua a mostrare un carattere ed una personalità forte, ma docile e sensibile sempre.

«A Ciro i nostri più cari auguri – ha detto il sindaco nel suo messaggio per questa giornata importante, recandogli visita nel pomeriggio – Un traguardo che vogliamo condividere con te ma anche ringraziarti e dirti che ti ammiriamo per il tuo impegno nel lavoro e nella beneficenza, così come la tua lealtà alla famiglia e i valori che hai trasmesso ai tuoi figli. Il tuo contributo alla comunità attraverso la beneficenza non passa inosservato, ed è davvero ammirevole».


centenario Ciro Colasuonnocentenario Ciro Colasuonnocentenario Ciro Colasuonnocentenario Ciro Colasuonnocentenario Ciro Colasuonnocentenario Ciro Colasuonno
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.