Stadio sant'angelo dei ricchi
Stadio sant'angelo dei ricchi
Sport

Gli atleti andriesi lanciano l'appello per la riapertura dello stadio "Sant'Angelo dei Ricchi"

In vista della nuova stagione, che potrebbe partire a breve, gli sportivi necessitano della pista di atletica e di spazi adeguati per gli allenamenti

Tra allenamenti a casa o per strada, gli atleti di Andria si preparano alla nuova stagione cercando di sfruttare i pochi spazi a disposizione. Il mese di luglio potrebbe essere quello decisivo per la ripartenza delle gare che vedono protagonista l'atletica della nostra città, e a tal proposito i giovani atleti con i loro allenatori lanciano un appello alle istituzioni locali: riaprire lo stadio "Sant'Angelo dei Ricchi" per usufruire della pista di atletica. L'impianto andriese è chiuso dal mese di marzo, quando è cominciato il lockdown per l'emergenza Coronavirus, ma sulla riapertura non ci sono ancora certezze nè è possibile fare previsioni sulle tempistiche. Gli allenamenti sono ormai ripartiti da oltre un mese e crediamo sia lecito, per gli atleti di tutti gli sport, conoscere tempi e modalità per utilizzare le strutture sportive della città.

Oltre un mese fa l'Atletica Amatori Acquaviva, società per la quale sono tesserati il talentuoso marciatore andriese Nicola Lomuscio e le giovanissime atlete, tutti allenati dal prof. Pino Tortora, ha inviato alla gestione commissariale di Andria una richiesta (datata 11 maggio) per riprendere gli allenamenti utilizzando la struttura del "Sant'Angelo dei Ricchi" dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 16,00-21,00. Una ripartenza, chiaramente, nel pieno rispetto del DPCM del 26 aprile scorso, in base al quale dal 4 maggio "le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti – riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali ed internazionali – sono consentite, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, a porte chiuse, per gli atleti di discipline sportive individuali". Ad oggi però, ci fanno sapere i tecnici di atletica, non è giunta alcuna risposta. In vista della ripresa delle gare, che potrebbe essere imminente, gli atleti hanno necessità di allenarsi in un luogo adeguato per prepararsi alle gare su pista, dove gli sportivi della nostra città hanno dimostrato di saper raggiungere ottimi risultati anche a livello nazionale. Per ora i tecnici locali sono costretti ad allenare i ragazzi per strada, ma non potranno continuare così in eterno.

Ci uniamo all'appello degli atleti andriesi e, in generale, delle società sportive locali che chiedono alla gestione commissariale risposte circa la riapertura dell'impianto comunale "Sant'Angelo dei Ricchi", nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.
  • Atletica
Altri contenuti a tema
Si presenta alla città l’A.S.D. Andria Athletic Club Si presenta alla città l’A.S.D. Andria Athletic Club Un convegno con ospiti ed esperti del settore e, come testimonial, il primatista mondiale di marcia Francesco Fortunato
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille  per il progetto “La Corsa di Miguel” Grande Puglia e grande Bat alle Finali di Roma della Corsa dei Mille per il progetto “La Corsa di Miguel” Bravissimi i nostri portacolori che ci hanno rappresentato in ben 17 finali su 18
Europei Atletica di Roma: bronzo nei 20 km per l'andriese Francesco Fortunato Europei Atletica di Roma: bronzo nei 20 km per l'andriese Francesco Fortunato Ottima affermazione per l'atleta delle Fiamme gialle
Medaglia d'argento per l'alteta andriese Lucia Barbarossa Medaglia d'argento per l'alteta andriese Lucia Barbarossa La giovane marciatrice conquista il 2° posto ai Campionati Nazionali Universitari organizzati dal CUS Molise
Lucia Barbarossa 2^ classificata nella 2^ prova dei campionati di società di marcia Lucia Barbarossa 2^ classificata nella 2^ prova dei campionati di società di marcia Sulla distanza di 10mila metri in pista svoltasi a Campobasso. Lucia ha chiuso la sua gara con il favoloso tempo di 48'14"
Buone prestazione per gli atleti pugliesi, tra questi l'andriese Lucia Barbarossa, ai Campionati Italiani individuali Buone prestazione per gli atleti pugliesi, tra questi l'andriese Lucia Barbarossa, ai Campionati Italiani individuali Per l'atletica leggera, categorie indoor juniores e promesse, gare svoltesi ad Ancona
Andria sul podio dei Campionati Europei master di Atletica leggera Andria sul podio dei Campionati Europei master di Atletica leggera Campioni di Andria: Antonio Lopetuso, Riccardo Tragno, Giulio Piarulli e Domenico Abruzzese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.