Giuseppe Volpe
Giuseppe Volpe
Attualità

Giuseppe Volpe amico e collega esemplare

La grande famiglia del Commissariato della Polizia di Stato piange una persona unica

Se qualche parola potesse rappresentare al meglio una persona con cui in circa sette anni, passati gomito a gomito, si sono condivise le situazioni più disparate, queste possono essere esempio e abnegazione.

Veder spegnere la vita di un amico riesce difficile a tutti. E se questa persona, lottando con una bastarda malattia, riesce a non far venire meno l' affetto, l' abnegazione, verso la famiglia, il lavoro e gli amici, anche il giorno prima di lasciare questa terra, bè allora veramente le parole diventano superflue addirittura inutili. Quindi sarà meglio raccontare chi era questo amico.

Giuseppe Volpe, 43enne assistente capo della Polizia di Stato, dopo un primo periodo trascorso alla Polizia di Frontiera dell'aeroporto Malpensa di Milano, era da circa sette anni ad Andria, in servizio alla squadra Volanti del Commissariato della Polizia di Stato.
Giorno e notte, turni impensabili con i festivi compresi, tenendo conto delle esigenze di moglie Rossana e figlia Giorgia, hanno fatto conoscere ed apprezzare Giuseppe ai colleghi ma anche a coloro che per un motivo o un altro, dovevano rapportarsi con la squadra Volanti. Difficile trovarlo scontroso: affabile e disponibile, sempre professionale e soprattutto un Amico.
Inutile dire che chi trascorre 23 anni della propria vita in Polizia lo fa soprattutto perché crede in qualcosa, in valori che a qualcuno sanno di retorica, ma che sa che il proprio lavoro serve alla collettività, a dare in alcuni casi speranza e parole di conforto a chi si imbatte in eventi spiacevoli.

Avrebbe potuto chiedere trasferimenti o la cessazione dal servizio attivo da circa 4 anni, invece Giuseppe ha lavorato sempre, fino all'ultimo giorno, il 2 agosto scorso prima di lasciarci. In questi ultimi anni, quando i colleghi lo vedevano più debilitato del solito, chiedevano loro che rimanesse in ufficio, così da dargli una mano nei rapporti e nelle carte da inviare ai vari uffici.
Quando anche Andria è stata chiamata a fare la sua parte nei rinforzi che sono giunti a Bitonto dopo l'omicidio infame della ignara pensionata, anche Giuseppe ha fatto la sua parte. Da gennaio, per tre mesi ha partecipato ai servizi di rinforzo per il controllo del territorio, perché lui credeva in questo Stato, in quegli alamari color cremisi, nel fatto che uniti si riesce a vincere la criminalità.
Tanti colleghi, anche trasferiti ed alcuni dei dirigenti che si sono succeduti in via Rossini non lo hanno dimenticato, come Massimo Modeo, Luciano Di Prisco, Fabrizio Gargiulo, Leonida Marseglia e Gerardo Di Nunno.

Adesso Giuseppe è andato via: lo hanno salutato per l'ultima volta nella concattedrale di Terlizzi lo scorso 3 agosto, la sua amata città nella chiesa dedicata a San Michele Arcangelo, che patrono della Polizia di Stato lo sta adesso aiutando a sistemarsi in una dimora più confortevole, dove si vive senza affanni e preoccupazioni, magari vegliando da lassù chi lo ha voluto bene.

Giuseppe lo piange Rossana con la piccola Giorgia e la grande famiglia del Commissariato della Polizia di Stato di Andria.
Giuseppe Volpe amico e collega esemplareGiuseppe Volpe amico e collega esemplareGiuseppe Volpe amico e collega esemplareGiuseppe Volpe amico e collega esemplareIMGIMG
  • polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
  • Polizia di Frontiera
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi E' accaduto poco dopo le ore 7. Indagini della Polizia di Stato. Disposta l'autopsia sul corpo
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.