Castel del Monte
Castel del Monte
Vita di città

Giuseppe Di Corato, una storia a lieto fine per l'artista di strada andriese

Con la nuova ordinanza commissariale potrà tornare a dipingere a Castel del Monte

Una storia a lieto fine per il concittadino Giuseppe Di Corato. Da molti anni, soprattutto durante la bella stagione, l'artista di strada realizza quadri di pregiata fattura ai piedi del maniero federiciano, offrendoli ai turisti che quotidianamente fanno tappa a Castel del Monte. La presenza di un artista è consueta in luoghi e piazze che identificano l'Italia: basti pensare a città di indubbio interesse storico e artistico come Firenze, Venezia o Bologna, dove le opere degli artisti di strada arricchiscono l'esperienza del turista. Un'attività legale e riconosciuta dalle istituzioni proprio per il suo valore intrinseco.

Ma nelle scorse settimane, l'andriese Giuseppe Di Corato è stato costretto ad interrompere la sua attività di artista presso Castel del Monte, in quanto le Forze dell'ordine lo hanno invitato ad andare via pena la verbalizzazione e successiva multa. Si trattava di una questione riguardante l'occupazione di suolo pubblico, non quello di limitare il suo diritto di espressione artistica. In segno di protesta, l'artista andriese ha intrapreso per diversi giorni uno sciopero della fame e della sete nei pressi di Palazzo di Città.

Ieri, finalmente, la svolta decisiva alla vicenda: con Ordinanza Commissariale n.480 del 29 ottobre 2019, il Commissario Straordinario Gaetano Tufariello ha disposto la revoca del divieto ad occupare suolo pubblico, limitatamente agli artisti di strada, in località Castel del Monte e la S.S. 170 dir a, revocando la precedente n.286 del 7 giugno 2012.
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.