Giro di vite sull'abbandono dei rifiuti
Giro di vite sull'abbandono dei rifiuti
Vita di città

Giro di vite sull'abbandono dei rifiuti: ma resta drammatica la situazione in via Liddo e via Sofia

Mentre continua la presenza dell'indesiderata immondizia, in alcuni casi anche se ci sono le telecamere queste non funzionano

Una autentica stretta sugli incivili che continuano ad insozzare Andria quella che annuncia l'assessore all'ambiente del Comune di Andria, avv. Savino Losappio, dal suo profilo social: «Abbandonare i rifiuti è reato grave, multe fino a 20mila euro. Siete avvisati!».

Un giro di vite tanto atteso e propiziato da ogni cittadino di buon senso che vede la Città degradata da imbecilli che non hanno di meglio che riempire strade, piazze e luoghi periferici, in particolare le campagne.

Nel frattempo la città continua a rimanere sporca, degradata e con un pessimo biglietto da visita lasciato a quanti giungono per lavoro, per studio o turismo.

Via Sofia, con il passaggio pedonale di via Bisceglie ne è un esempio eclatante: malgrado appelli ad un maggior decoro da parte dei residenti la zona continua a rimanere sporca, sia per gli incivili che continuano a divertirsi in questo barbaro modo, sia per il servizio raccolta rifiuti che lascia alquanto a desiderare. Per non parlare della telecamera posizionata nella zona: strategica ma per ironia della sorte non funzionante ormai da tempo a causa di un guasto, secondo quanto raccolto dai residenti dagli uffici comunali preposti.

Altra situazione divenuta cronica quella che avviene in via Salvatore Liddo, una delle prime traverse di via Castel del Monte. Ai soliti rifiuti urbani si aggiungono masserizie e arredi vari, abbandonanti anche qui da chi del decoro urbano non sa che cosa farsene.

Dagli annunci solenni si passerà finalmente ad una lunga campagna di contrasto e di sanzioni contro questi incivili? Lo speriamo in tanti.
Giro di vite sull'abbandono dei rifiutiGiro di vite sull'abbandono dei rifiutiGiro di vite sull'abbandono dei rifiutiGiro di vite sull'abbandono dei rifiutiGiro di vite sull'abbandono dei rifiutiGiro di vite sull'abbandono dei rifiutiGiro di vite sull'abbandono dei rifiutiGiro di vite sull'abbandono dei rifiutiGiro di vite sull'abbandono dei rifiutiGiro di vite sull'abbandono dei rifiutiGiro di vite sull'abbandono dei rifiuti
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.