Giannicola Sinisi e Michele Emiliano
Giannicola Sinisi e Michele Emiliano
Eventi e cultura

Giovanni Falcone e gli Usa: in Regione il libro di Giannicola Sinisi

Presentazione venerdì nell'aula del Consiglio alla presenza di Emiliano

Come molti suoi colleghi magistrati ha deciso di cimentarsi nella scrittura. Nessun romanzo (magari a sfondo giudiziario), però, per Giannicola Sinisi, magistrato della Corte d'Appello di Roma ed ex sottosegretario all'Interno, originario di Andria (ma tranese per matrimonio e residenza), autore di "A sicilian patriot: Giovanni Falcone e gli Stati Uniti d'America" edito da Cacucci. Il libro è stato presentato nell'aula del Consiglio regionale da Sinisi, con la partecipazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Sono intervenuti anche il presidente del Consiglio regionale Mario Loizzo, il direttore della Gazzetta del Mezzogiorno Giuseppe De Tomaso e Rossella Diana dell'Ufficio scolastico regionale.

Emiliano ha ripercorso, alla presenza di studentesse e studenti degli istituti "Bianchi Dottula", "Elena di Savoia", "De Lilla" e "Romanazzi" di Bari, la storia del suo rapporto con Giovanni Falcone, agli inizi della sua carriera quando era un giovane magistrato presso la Procura di Agrigento. Il presidente ha anche ricordato la genesi della Procura nazionale Antimafia e delle Procure Distrettuali Antimafia e dei rapporti tra le agenzie investigative americane come l'Fbi e i magistrati inquirenti italiani, uniti nella lotta alle mafie.

«Giannicola Sinisi - ha detto Emiliano - è stato capace, attraverso documenti di straordinaria impronta, addirittura desecretati dal dipartimento di Stato americano, di raccontare la storia di Giovanni Falcone e il modo in cui la sua attività fu accolta dai suoi compaesani. Oggi, per noi tutti, Falcone è un eroe. Ma la sua vita fu costellata da ostacoli e conflitti che non lo hanno fermato, ma di sicuro gli hanno provocato molte amarezze e molti dolori. Questo libro bellissimo consente - ha concluso - di rivivere a chi ne ha interesse, momenti fondamentali della storia d'Italia».
  • giannicola sinisi
Altri contenuti a tema
La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" Oggi in commissione criminalità si è parlato della rieducazione del condannato attraverso questa esperienza educativa
Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Lunedì 9 giugno, alle ore 13 nel corso della prevista seduta di commissione, per illustrare il progetto diocesano "Senza Sbarre"  
Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Un’iniziativa inserita nell’ambito del più ricco Festival della Legalità di Andria
Festival della Legalità: apertura con Tilde Montinaro e sul progetto della diocesi di Andria “Senza Sbarre” Festival della Legalità: apertura con Tilde Montinaro e sul progetto della diocesi di Andria “Senza Sbarre” Domani cerimonia di conferimento Cittadinanza Onoraria alla Dott.ssa Isabella Fusiello
Il progetto diocesano "Senza Sbarre" giunge in Capitanata Il progetto diocesano "Senza Sbarre" giunge in Capitanata Martedì 23 aprile, ore 18 presso la sala del Tribunale, Palazzo Dogana a Foggia. Ci saranno Don Riccardo Agresti ed il Giudice Giannicola Sinisi
Alla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristi Alla Masseria San Vittore esperienze formative per i seminaristi Visita dell'Arcivescovo di Trani mons. D'Ascenzo al Progetto diocesano “Senza Sbarre “
“Credenti e credibili”: tavola rotonda con il magistrato Giannicola Sinisi e la Sindaca Giovanna Bruno “Credenti e credibili”: tavola rotonda con il magistrato Giannicola Sinisi e la Sindaca Giovanna Bruno Tra gli eventi di “Red in Book – Salone del Libro educativo” organizzato a Bari nell’ambito della festa del Redentore per Maria Ausiliatrice
I taralli "senza sbarre" dal Papa, da Andria i detenuti in udienza a Roma I taralli "senza sbarre" dal Papa, da Andria i detenuti in udienza a Roma All'udienza papale, don Riccardo Agresti e il magistrato Giannicola Sinisi hanno presentato il progetto "Senza sbarre"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.