Giovanni Battista Iannuzzi
Giovanni Battista Iannuzzi
Attualità

Giovanni Battista Iannuzzi nuovo Presidente del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU)

L’ambasciatore di origini andriesi ha assunto questo incarico nei giorni scorsi

Il nuovo Presidente del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU) è il Ministro Plenipotenziario Giovanni Battista Iannuzzi. Figlio di Pio Jannuzzi e Maria Rosaria Bianchi, nipote di primo grado del Senatore Onofrio. Il dottor Giovanni Battista frequenta ancora oggi Andria, dove si ritrova con alcuni parenti stretti in particolare il quasi coetaneo Sebastiano Iannuzzi, anch'egli nipote dell'indimenticato politico e statista della Democrazia Cristiana del secondo dopoguerra, che ricoprì anche la carica di sottosegretario alla Difesa.
Il Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (il cui acronimo è CIDU) venne istituito con Decreto Ministeriale 15 febbraio 1978, n. 519 (integrato con D.M. 5 settembre 2013 n. 2000/517) allo scopo di assolvere in via principale agli obblighi assunti dall'Italia in esecuzione degli accordi e convenzioni adottati sul piano internazionale nella materia della protezione e promozione dei diritti umani.
Il CIDU è collocato alla Farnesina, presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), presieduto da un alto funzionario della carriera diplomatica ed è composto da rappresentanti di Ministeri, Amministrazioni ed Enti che a vario titolo si occupano delle tematiche dei diritti umani. Vi fanno parte inoltre tre eminenti personalità del mondo accademico e scientifico.
Per lo svolgimento delle sue attività, il Comitato si avvale di uno staff di personale ministeriale ed è dotato di uno stanziamento annuale stabilito dalla Legge 19 marzo 1999, n. 80.
Dal 25 ottobre 2024 è Presidente del Comitato il Ministro Plenipotenziario Giovanni Battista Iannuzzi.
Auguri quindi al Ministro Plenipotenziario Giovanni Battista Iannuzzi da parte della Redazione di AndriaViva, per una prestigiosa carica che inorgoglisce l'intera comunità del territorio.
  • Comune di Andria
  • Fondazione Onofrio Jannuzzi
  • Giovanni Battista Jannuzzi
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.