Giovanni Battista Iannuzzi
Giovanni Battista Iannuzzi
Attualità

Giovanni Battista Iannuzzi nuovo Presidente del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU)

L’ambasciatore di origini andriesi ha assunto questo incarico nei giorni scorsi

Il nuovo Presidente del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU) è il Ministro Plenipotenziario Giovanni Battista Iannuzzi. Figlio di Pio Jannuzzi e Maria Rosaria Bianchi, nipote di primo grado del Senatore Onofrio. Il dottor Giovanni Battista frequenta ancora oggi Andria, dove si ritrova con alcuni parenti stretti in particolare il quasi coetaneo Sebastiano Iannuzzi, anch'egli nipote dell'indimenticato politico e statista della Democrazia Cristiana del secondo dopoguerra, che ricoprì anche la carica di sottosegretario alla Difesa.
Il Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (il cui acronimo è CIDU) venne istituito con Decreto Ministeriale 15 febbraio 1978, n. 519 (integrato con D.M. 5 settembre 2013 n. 2000/517) allo scopo di assolvere in via principale agli obblighi assunti dall'Italia in esecuzione degli accordi e convenzioni adottati sul piano internazionale nella materia della protezione e promozione dei diritti umani.
Il CIDU è collocato alla Farnesina, presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), presieduto da un alto funzionario della carriera diplomatica ed è composto da rappresentanti di Ministeri, Amministrazioni ed Enti che a vario titolo si occupano delle tematiche dei diritti umani. Vi fanno parte inoltre tre eminenti personalità del mondo accademico e scientifico.
Per lo svolgimento delle sue attività, il Comitato si avvale di uno staff di personale ministeriale ed è dotato di uno stanziamento annuale stabilito dalla Legge 19 marzo 1999, n. 80.
Dal 25 ottobre 2024 è Presidente del Comitato il Ministro Plenipotenziario Giovanni Battista Iannuzzi.
Auguri quindi al Ministro Plenipotenziario Giovanni Battista Iannuzzi da parte della Redazione di AndriaViva, per una prestigiosa carica che inorgoglisce l'intera comunità del territorio.
  • Comune di Andria
  • Fondazione Onofrio Jannuzzi
  • Giovanni Battista Jannuzzi
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.