Giovanni Battista Iannuzzi
Giovanni Battista Iannuzzi
Attualità

Giovanni Battista Iannuzzi nuovo Presidente del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU)

L’ambasciatore di origini andriesi ha assunto questo incarico nei giorni scorsi

Il nuovo Presidente del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU) è il Ministro Plenipotenziario Giovanni Battista Iannuzzi. Figlio di Pio Jannuzzi e Maria Rosaria Bianchi, nipote di primo grado del Senatore Onofrio. Il dottor Giovanni Battista frequenta ancora oggi Andria, dove si ritrova con alcuni parenti stretti in particolare il quasi coetaneo Sebastiano Iannuzzi, anch'egli nipote dell'indimenticato politico e statista della Democrazia Cristiana del secondo dopoguerra, che ricoprì anche la carica di sottosegretario alla Difesa.
Il Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (il cui acronimo è CIDU) venne istituito con Decreto Ministeriale 15 febbraio 1978, n. 519 (integrato con D.M. 5 settembre 2013 n. 2000/517) allo scopo di assolvere in via principale agli obblighi assunti dall'Italia in esecuzione degli accordi e convenzioni adottati sul piano internazionale nella materia della protezione e promozione dei diritti umani.
Il CIDU è collocato alla Farnesina, presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), presieduto da un alto funzionario della carriera diplomatica ed è composto da rappresentanti di Ministeri, Amministrazioni ed Enti che a vario titolo si occupano delle tematiche dei diritti umani. Vi fanno parte inoltre tre eminenti personalità del mondo accademico e scientifico.
Per lo svolgimento delle sue attività, il Comitato si avvale di uno staff di personale ministeriale ed è dotato di uno stanziamento annuale stabilito dalla Legge 19 marzo 1999, n. 80.
Dal 25 ottobre 2024 è Presidente del Comitato il Ministro Plenipotenziario Giovanni Battista Iannuzzi.
Auguri quindi al Ministro Plenipotenziario Giovanni Battista Iannuzzi da parte della Redazione di AndriaViva, per una prestigiosa carica che inorgoglisce l'intera comunità del territorio.
  • Comune di Andria
  • Fondazione Onofrio Jannuzzi
  • Giovanni Battista Jannuzzi
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.