Lavoratore industria
Lavoratore industria
Politica

Giovani, imprese, start up: incontro ad Andria

L'evento è stato organizzato dal gruppo di lavoro di #materiaprima

Venerdì 18 novembre, in via Settembrini 111, ad Andria, si parlerà di giovani, start up, piccole e medie imprese. L'incontro è stato voluto dal gruppo di lavoro del contenitore politico-culturale #materiaprima, e ne segue un altro tenutosi il giungo scorso sugli stessi temi.

L'autoimprenditorialità è forse il mezzo migliore e più dinamico per un giovane di crearsi un impiego, ecco che molti pensano di percorrere tale strada. La Regione Puglia, con tutta una serie di bandi creati ad hoc (Nidi, Pin, PSR 2014/20) è fra quelle, in Italia, che più incentiva questo tipo d'iniziative.
Di qui l'idea di programmare una serie d'incontri che permettessero ai giovani andriesi interessati al mondo dell'imprenditoria, di mettere alla prova se stessi e i propri progetti. Oltre alla possibilità di chiarirsi le idee sui passi fondamentali da muovere per far parte di questo ambito.

Il primo incontro è stato dedicato alla presentazione delle diverse modalità di finanziamento a disposizione di chi vuole fare impresa. L'incontro di venerdì 18 sarà incentrato sul potenziale di chi a quei finanziamenti vorrebbe accedere con la propria idea. Si daranno gli strumenti a ciascuno per comprendere la sostenibilità di quel proposito e la reale motivazione che ne sta alla base.
Per l'occasione, dopo i saluti del consigliere regionale Sabino Zinni, saranno presenti:
Annalisa Rella, psicologa del lavoro, consulente di orientamento presso Informa Scarl di Bari; Antonio Griner, dott. Commercialista; Nicola Pertuso, imprenditore e consigliere AICAI e Daniela Di Bari, consigliere comunale città di Andria.
Giovani, imprese, start up: incontro ad Andria
  • materia prima
Altri contenuti a tema
I Paipers suoneranno domani, 15 settembre a Materia Prima, ospiti di Sabino Zinni I Paipers suoneranno domani, 15 settembre a Materia Prima, ospiti di Sabino Zinni Appuntamento alle 21:00 in corso Cavour 150 ad Andria
Referendum sull'eutanasia legale: se ne parla questa sera a "Materia Prima" Referendum sull'eutanasia legale: se ne parla questa sera a "Materia Prima" Appuntamento alle ore 19:30, relatori saranno don Geremia Acri e il prof. Giuseppe Losappio
"Lavoro e società – Per una CGIL unita e plurale”: manifestazione ad Andria nel ricordo del Senatore Piccolo "Lavoro e società – Per una CGIL unita e plurale”: manifestazione ad Andria nel ricordo del Senatore Piccolo I vertici regionali e provinciali della CGIL, si riuniscono martedì 21 settembre a "Materia Prima"
Recovery Plan: ad Andria parte il progetto “La rete di Comunità” per sviluppare idee e proposte Recovery Plan: ad Andria parte il progetto “La rete di Comunità” per sviluppare idee e proposte Appuntamento previsto per mercoledì 28 luglio, alle ore 18:30, presso Materia Prima
Arena in Comune: rassegna cinematografica a Materia Prima Arena in Comune: rassegna cinematografica a Materia Prima Venerdì 23 luglio alle 20:30 sarà proiettato il film “Suffragette”
"La rete di Comunità": vincere le sfide del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza "La rete di Comunità": vincere le sfide del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Appuntamento a mercoledì 28 luglio 2021, alle ore 18,30 presso "Matera Prima", corso Cavour 150 ad Andria
“Matteo Salvatore l’ultimo cantastorie”: la presentazione del libro di Beppe Lopez “Matteo Salvatore l’ultimo cantastorie”: la presentazione del libro di Beppe Lopez Appuntamento per giovedì 22 luglio, alle ore 19.30, presso Materia Prima
A "Materia Prima" la presentazione del libro di Toni Mira "Rosario Livatino. Il giudice giusto" A "Materia Prima" la presentazione del libro di Toni Mira "Rosario Livatino. Il giudice giusto" In programma venerdì 16 luglio alle ore 19.30, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.